Hai detto anche tu “siamo un’azienda innovativa”? [Video]

0 Condivisioni

azienda innovativaLa quantità di aziende consolidate o in fase di startup che si definiscono “innovative” è enorme. Dal banco di frutta al grande operatore telefonico sono diventati tutti innovatori. Chiariamoci, l’innovazione non è un male, ma perché non comunicarlo in modo efficace?

Non entro quindi nel merito della vera o presunta innovazione, ma mi limito a fare una riflessione: se ciò che offri al mercato rappresenta una vera innovazione perché limitarsi a utilizzare i vecchi approcci di comunicazione e marketing per farti conoscere?

Diffondi un messaggio chiaro e credibile

Il marketing di contenuti permette a ogni realtà – dalla micro alla grande impresa – di diffondere un messaggio chiaro e credibile. È questo che aiuterà davvero a far percepire la tua proposta e il tuo approccio come innovativi e potrai farlo senza doverti attribuire nessun titolo.

Formazione Content Marketing

In pratica, hai la possibilità di mostrare in modo evidente ciò che rende innovativi i tuoi prodotti e servizi, senza fare riferimento al concetto di “innovazione”. Il consumatore ragiona sui suoi benefici e non in astratto su innovazione e tradizione, per questo se ciò che gli proponi rappresenta un beneficio – e lui identifica nella tua offerta la strada migliore per poterlo ottenere – ti sceglierà in modo naturale.

Ho un problema => Nasce una nuova soluzione al problema => Individuo chi può offrirmi questa soluzione => Lo scelgo.

È così che le persone hanno iniziato a:

  • utilizzare un app per chiamare un auto con autista preferendola al taxi
  • pagare senza contanti con tecnologia NFC
  • sfruttare il car sharing
  • eliminare il supporto fisico (cd e vinile) passando al file mp3

Senza entrare nel dettaglio di questi e altri casi, è evidente che il messaggio utilizzato in questi esempi non fosse “siamo innovativi quindi vieni da noi”.

Certo, qui si tratta di grandi realtà (Uber, ENI, Apple ecc), ma anche se hai poche risorse a disposizione puoi sfruttare la forza dei contenuti per rendere chiaro nella testa di clienti (e finanziatori) in che modo il tuo approccio, il tuo prodotto e i risultati che produrranno, rappresentino una differenza rispetto a ciò che è presente sul mercato.

Il rischio di continuare a ripetere la stessa cosa

Il rischio è una certezza: non permetterai a potenziali clienti e finanziatori di comprendere cosa potresti fare per loro (essere innovativi non descrive alcun beneficio) e verrai per questo valutato come una delle tante proposte presenti sul mercato.

Non esattamente ciò che serve per lanciare in breve tempo e in modo deciso un’idea innovativa sul mercato.

Mettere al primo posto una strategia di Content Marketing ti permetterà di rendere subito comprensibili i benefici che puoi offrire a chi acquista evidenziando in che modo la tua differenza si traduce in un vantaggio. Per questo è la prima cosa che devi fare e non un dettaglio da rimandare a tempi migliori.

→ Ne parlo nel mio ultimo libro dedicato al marketing di contenuti [Scarica l’anteprima QUI]

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
0 Condivisioni