Domanda ricorrente nel Content Marketing: è necessario avere un blog per promuovere la propria attività?
Come si comportano gli utenti di fronte a un dubbio
Le opportunità offerte oggi da un blog sono di gran lunga superiori a quelle offerte anni fa. Questo per un motivo molto semplice: il contenuto resta lo stesso, ma il comportamento delle persone è cambiato.
Oggi qualsiasi consumatore di fronte a un dubbio procede immediatamente con una ricerca Google.
Questa ricerca fornisce delle risposte, e solitamente l’utente sceglie quella che più lo attira tra le prime 10 (ovvero le risposte presenti nella prima pagina). Essere posizionati con il nostro blog in quelle 10 risposte è molto utile e diventa un potente canale di promozione.
Quello che è cambiato negli anni è proprio l’atteggiamento delle persone. Dieci anni fa erano davvero pochi gli utenti che di fronte a un dubbio si rivolgevano a Google. Ora sono il 99.9% delle persone perché quella ricerca li aiuta ad orientare la loro scelta d’acquisto.
Blog ricchi di informazioni sono sempre esistiti, ma anni fa non potevano avere il traffico meritato perché quella forma di ricerca non faceva ancora parte delle abitudini delle persone. Oggi invece le cose vanno molto diversamente e per capirlo basta pensare al numero di volte in cui ogni giorno consultiamo Google per piccoli e grandi dubbi.
Gli altri utilizzi dei contenuti testuali
Tutte le forme di contenuto testuale sono molto utili anche quando la loro destinazione è diversa dal blog.
Un’ottima opportunità è quella di riutilizzare questi contenuti sulle piattaforme Social (Facebook, LinkedIn, ecc.) e trasformarle in un contenuto sponsorizzato.
Passiamo quindi dalla sponsorizzazione di una pubblicità alla sponsorizzazione di un contenuto e questo porta grandi vantaggi.
Innanzitutto il primo impatto che avranno le persone sarà favorevole perché ci vedranno come una fonte di informazioni e non come un’offerta commerciale.
Inoltre in questo modo le persone avranno modo di conoscerci meglio ed è proprio così che si costruisce un rapporto di fiducia.
Insomma, tutti questi contenuti non muoiono sul blog, ma possiamo riutilizzarli altrove.
Riassumendo: l’abitudine delle persone di fronte a qualsiasi dubbio è quella di ricercare informazioni – lo fanno su Google – e avere un blog ci permette di diventare in modo semplice la risposta a quel dubbio. Ecco perché i contenuti di un blog oggi sono una scelta di promozione intelligente per ogni tipologia di business.
Forse era una scelta più rischiosa 10 anni fa, perché ci faceva scontrare con un mercato che non era ancora pronto. Ma oggi il mercato è pronto e noi dobbiamo muoverci per adattarci alle sue esigenze.
RISORSE PER CREARE CONTENUTI
Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]
Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021