Quando mi chiedono quanto deve durare una campagna di Content Marketing, penso che siamo sulla strada sbagliata.
Ti spiego in breve il perché…
L’idea di “campagna” è legata a un periodo definito, con un inizio e una fine.
Proprio come accade per le campagne pubblicitarie, quelle che si fanno:
- in radio
- sui free press
- sui quotidiani
- in TV
Insomma, attività in cui si apre il rubinetto e si aspetta una risposta dall’altra parte.
Il Content Marketing è diverso
Il Content Marketing segue un’altra dinamica, il Content Marketing è LA risposta, perché dall’altra parte si stanno già facendo parecchie domande e la sfida è quella di diventare la risposta più credibile. La soluzione.
Comunicare: fallo ogni giorno, per tutta la vita
Comunicare è parte integrante delle attività vitali di un’azienda e oggi fare marketing di contenuti significa comunicare nel modo più efficace con i consumatori. Ecco perché non è possibile limitare a un periodo preciso l’attività di Content Marketing ed ecco perché il concetto “campagna” quando ci riferiamo ai contenuti è destinato a perdere.
Ne parlo nel mio ultimo libro dedicato al marketing di contenuti [Scarica l’anteprima QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021