Coinvolgere dipendenti e collaboratori nella produzione di contenuti è una scelta vincente e in questa puntata del podcast spiego il perché.
Per molto tempo si è pensato che creare contenuti fosse un’attività riservata a quelle figure professionali con competenze specifiche in marketing e comunicazione. È così che si è arrivati a delegare la comunicazione ad agenzie e freelance. Si pensava che la scelta fosse intelligente. Non lo era, lo dicono i risultati.
Occuparsi in prima persona della produzione di contenuti (e coinvolgere chi lavora con noi) funziona perché i clienti vogliono sentire la nostra voce. Vogliono risposte precise, quelle che possono essere date solo da chi ha esperienza diretta in materia. Il copywriting e la comunicazione efficace restano discipline fondamentali, ma non sono l’ingrediente magico. Il Content Marketing non è una versione professionale del Premio Strega, per questo non vince lo scrittore “migliore”, vince chi risolve problemi, risponde a domande e soprattutto chi lo fa in modo autentico.
Questo blog non viene letto per piacere, ma per esigenze di aggiornamento professionale ed è su questo punto che in molti fanno confusione.
Compreso questo passaggio è corretto chiedersi chi coinvolgere – all’interno e all’esterno della propria azienda – e come convincere queste persone a dedicare del tempo condividendo con il nostro pubblico il loro sapere. Non semplice, non immediato, ma fattibile al 100%. Condivido il mio punto di vista e alcuni consigli all’interno di questa puntata del podcast.
In questa puntata…
2.45’’ L’importanza di coinvolgere persone nella creazione di contenuti
3.52’’ Chi scrive i contenuti delle aziende e perché bisognerebbe coinvolgere anche altre figure
6.48’’ Perché è sbagliato delegare completamente il lavoro
9.12’’ Le persone da coinvolgere nella creazione di contenuti
10.06’’ Dove e quando può essere utile coinvolgere altre persone nella creazione di contenuti
11.26’’ Quali compiti possiamo delegare a persone esterne all’azienda
15.24’’ Creare contenuti grazie alle testimonianze dei clienti
18.12’’ L’importanza di fornire linee guida chiare a chi deve scrivere contenuti
20.07’’ Informare i collaboratori dei vantaggi che porta la creazione di contenuti
24.37’’ Le 4 figure da coinvolgere nella creazione di contenuti
25.11’’ In cosa nessuno può sostituirci
26.29’’ La capacità di relazionarsi con gli altri come elemento indispensabile
*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021