Come si generano nuove visite verso un sito web?
Sicuramente i comportamenti online sono importanti: le ricerche su Google, il traffico generato dalla nostra presenza social e anche le sponsorizzazioni.
Ma questi non sono gli unici modi per portare i clienti a visitare il nostro sito web.
Concentrarci su questi aspetti – tutti importanti – spesso ci distrae da alcune attività che nella loro semplicità funzionano. E come tutte le cose semplici vengono ignorate.
(ecco cosa potrai fare dopo aver finito qua → )
Il mondo offline è ricco di queste attività perché chiunque incontreremo – direttamente o indirettamente – è un potenziale visitatore del nostro sito web, ma bisogna farglielo sapere.
Ecco perché i nostri riferimenti dovrebbero essere sempre in evidenza, sempre messi in primo piano. Estremizzando, prima del nostro nome o della spiegazione di ciò che facciamo dovrebbe esserci un indirizzo web, quello del nostro sito. Messo in bella mostra e facile da ricordare.
Il sito web è il tuo “vaso di Pandora”.
Mancare di comunicarlo, significa impedire a chi incontrerai di approfondire la tua conoscenza e di coltivare una relazione con te.
Per essere chiari, una relazione è fatta sì di strette di mano, di chiacchiere e di riunioni, ma è alimentata e edificata sulla base delle informazioni che possiamo ottenere sull’altra persona.
Per questo promuovere il nostro sito – e fare in modo che offra informazioni su di noi e sul nostro lavoro – è fondamentale.
Se ripensiamo a ciò che accade abitualmente guardando le cose da questa prospettiva forse diventerà naturale togliere informazioni inutili dal nostro biglietto da visita – e da ogni supporto fisico – e sostituire fax, partita iva e ogni altro riferimento inutile con l’indirizzo del nostro sito web.
Quello del biglietto da visita è un esempio banale, ma significativo.
Che senso ha fare km e investire tempo ed energie per scambiarci il biglietto da visita con qualcuno che non accederà mai al nostro sito perché non lo abbiamo segnalato sul biglietto?
Non ci sono limiti.
Citalo nella firma delle email, sul materiale promozionale e sulle pareti del tuo ufficio.
Il sito web si deve vedere perché è nei contenuti che ospita che concentriamo il più alto valore del nostro business.
È lì che dobbiamo indirizzare chiunque abbia anche un minimo interesse nei nostri confronti.
È così che si costruiscono le relazioni.
[SCOPRI CONTENT MARKETING ACADEMY]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021