#167 Come regalare contenuti che verranno apprezzati

25 Condivisioni

I contenuti che regaliamo sono dei doni veri e propri e per questo – per essere apprezzati – devono passare attraverso 5 fasi:

  1. la scelta
  2. il pacchetto
  3. la modalità di consegna
  4. il momento della consegna
  5. il biglietto

Queste fasi sono fondamentali per il successo di ogni attività di marketing perché regalare contenuti non è qualcosa che facciamo per sentirci a posto con la coscienza.
Non è una formalità che rispettiamo per motivi di etichetta come un dono a Natale.
L’obiettivo che vogliamo raggiungere creando e regalando contenuti è rendere i nostri utenti soddisfatti.

Non esiste uno standard universale per gestire queste 5 fasi perché le scelte devono essere fatte in base al destinatario.

Per chi scriviamo? Per chi realizziamo contenuti? Che cosa cerca e di cosa ha bisogno? Sono solo alcuni degli indicatori che dobbiamo esplorare con grande sensibilità per fare in modo che il nostro non sia un semplice contenuto ma un dono gradito e memorabile.

In questa puntata ho analizzato le 5 fasi – una ad una – utilizzando l’elemento più prezioso che ho a disposizione: la mia esperienza. Regalo contenuti da oltre 10 anni in tutte le loro forme e oltre a un’esperienza pratica che mi permette di creare contenuti migliori, ho acquisito un’esperienza umana che mi permette di capire cosa cercano le persone.

In questa puntata ti regalo la mia esperienza umana come creatore di contenuti.

In questa puntata…

1.34” Regalare contenuti non è solo un’opportunità per generare business e posizionarsi nel mercato. È anche una grande opportunità per imparare qualcosa di nuovo.
Quando viviamo a fondo il significato del dono, ci accorgiamo che il risultato va oltre ciò che è misurabile. Infatti, non tutto si può misurare al 100%.

4.10” Fase uno: la scelta del regalo.
La difficoltà più grande nel fare un dono è sceglierlo. È difficile regalare contenuti e misurare cosa verrà apprezzato maggiormente.
È importante misurare su base statistica i contenuti pubblicati che hanno riscosso maggiore interesse. Non fanno testo i singoli casi, ma solo la media statistica totale.

10.36” Gli indicatori da utilizzare per misurare l’apprezzamento dei nostri contenuti:
– Il tasso di apertura delle email
– Le statistiche sui Social
– Tutti gli elementi di analytics che abbiamo
– I numeri in generale che fotografano il loro comportamento

Studiando questi elementi capiremo come realizzare il regalo perfetto.

12.25” Fase due: la scelta del pacchetto.
Il pacchetto regalo fa parte del regalo stesso. La piattaforma su cui le persone fruiranno dei nostri contenuti costruisce l’esperienza utente.
Il pacchetto genera percezioni e suggestioni ed è importante non sottovalutare questo aspetto. Un video su YouTube non genera lo stesso percepito di un video su Vimeo e così via.

17.00” Fase tre: la modalità consegna.
La consegna del regalo deve avvenire con alcuni standard precisi che sono gli standard preferiti dai nostri clienti. È importante quindi analizzare le loro preferenze e costruire il percorso a seconda delle loro esigenze. Regali un pdf? Lo rendi scaricabile con un click o lo alleghi a un’email? Sono due cose diverse anche se si tratta dello stesso pdf.

22.28” Fase quattro: il momento della consegna.
La tempistica è fondamentale. Dobbiamo fare in modo che il nostro regalo arrivi nel momento giusto. Lo strumento di analisi migliore per capire quale sia il momento giusto consiste nel ripercorrere la strada fatta dall’utente una volta entrato in contatto con noi.
La scelta migliore? Costruisci un percorso che preveda un regalo ad ogni step (anche una piccola gratificazione può andare bene).

28.40” Fase cinque: il biglietto.
Il biglietto che accompagna il regalo è di estrema importanza. Spesso serve proprio come spiegazione del regalo ed è grazie all’efficacia del biglietto che l’interlocutore si farà un’idea del nostro contenuto. Uno snippets nella SERP di Google è una tipologia di biglietto molto comune, ma anche la descrizione di un video e così qualsiasi contenuto testuale che possa anticipare e accompagnare il contenuto.

 

Questa puntata è offerta da VideoMarketingforBusiness.net
Supervisione grafica di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com


Ascolta Content Marketing Italia Show anche su:

podcast itunes

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
25 Condivisioni