Creare contenuti non basta, scegliere il formato e la piattaforma di distribuzione è vitale.
Spesso però ragioniamo su quelle che sono le nostre abitudini e le nostre preferenze.
I clienti in realtà hanno abitudini molto diverse tra loro e per questo essere presenti su più piattaforme è indispensabile. Ne parlo in questa puntata con esempi e con uno schema di analisi per aiutarti a valutare le piattaforme adatte ai tuoi contenuti.
*Illustrazione di Erika Samsa
In questa puntata…
3.05” La predisposizione personale (ciò che ci piace): le persone hanno abitudini diverse tra loro. Ecco perché se vuoi raggiungere un maggior numero di utenti è importante essere presenti su più piattaforme.
6.50” Non basarti su un caso singolo nelle tue decisioni, piuttosto chiediti come raggiungere le persone che – pur avendo interesse per il tuo messaggio – non ti seguono perché non utilizzano i tuoi stessi canali di comunicazione.
9.19” Tutto ciò che noi non usiamo perché consideriamo “inutile” è utilizzato invece da una grande percentuale di pubblico. Tutte le abitudini e le tendenze del momento sono soggette a cambiare nel tempo.
10.17” In base alle nostre abitudini siamo compatibili solo ad alcune forme di contenuto. Presidiando più piattaforme diventiamo flessibili alle esigenze degli utenti, anche se queste dovessero cambiare.
13.48” Il potere comunicativo dello strumento: alcuni strumenti sono più efficaci a livello di attenzione e di partecipazione da parte degli utenti. È importante considerare anche questi aspetti per decidere dove investire.
17.03” L’influenza del mezzo: a scatola chiusa, a quale piattaforma le persone decidono di dedicare più attenzione? È importante investire nelle piattaforme dove è più facile ottenere l’attenzione. Non dove otteniamo più “click”, ma dove gli utenti mostrano del reale interesse.
22.07” La necessità di presidiare il territorio e di salvaguardare il nostro seguito: con il passare del tempo gli utenti possono cambiare abitudini. Per evitare di essere soggetto ai cambi di tendenza devi tutelarti spostando i tuoi utenti anche su altre piattaforme.
25.39” Quando si scelgono le piattaforme da utilizzare ci si chiede sempre che messaggio bisogna trasmettere. La strada vincente è quella di mantenere coerenza nel messaggio, evidenziandone parti diverse a seconda della forma utilizzata.
*immagine di copertina di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Questa puntata è offerta da VideoMarketingforBusiness.net [scarica QUI le risorse gratuite sul Video Marketing]
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021