I contenuti possono aiutare gli studenti universitari a entrare nel mondo del lavoro come Caterpillar. Significa asfaltare quell’esercito di inetti che fanno da “filtro” facendo domande idiote.
Questa è una cosa che gli studenti universitari possono fare.
L’accesso al mondo del lavoro è un grande bluff: chi dovrebbe valutare e selezionare nella maggior parte dei casi non ha la minima idea di ciò che cerca, né tantomeno di ciò che vuole. Aziende e professionisti che navigano a vista e che andrebbero evitati come la peste. Non sono loro a dover valutare i candidati, ma l’opposto. Solo che i candidati – gli studenti – non lo sanno e si avvicinano in punta di piedi, con fare reverenziale.
Se non fosse così, se non ci fosse la convinzione di essere in una posizione sfavorevole, nessuno risponderebbe a domande offensive per l’intelligenza umana come:
Perché dovremmo scegliere lei?
Dove si vede tra 5 anni?
Si descriva con 3 parole?
Quali sono i suoi punti deboli?
In puntata spiego come comportarsi e cosa fare per sfruttare il Content Marketing in modo intelligente, promuovendo la propria immagine quando si è studenti e intercettando le migliori opportunità di lavoro. Spiego come usare i contenuti per promuoversi senza perdere la dignità e avvicinando aziende e professionisti brillanti.
Non è una puntata simpatica, è una puntata onesta, e come tutte le cose oneste ad alcuni non piacerà. Chi applicherà ciò che spiego vedrà risultati in 6 mesi, gli altri continueranno a mandare CV e a sperare.
p.s. In questa puntata spiego anche come lavorare con me.
Supervisione grafica di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ascolta Content Marketing Italia Show anche su:
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021