WordPress è la piattaforma di Content Management più diffusa al mondo. Nata nel 2003 oggi vanta una quota di mercato pari al 69% [Fonte OpenSourceCMS].
Per approfondire il rapporto che esiste tra WordPress e la produzione e diffusione di contenuti ho invitato Tiziano Fogliata, uno dei massimi esperti in Italia sull’argomento. Autore di Fogliata.net e dei libri “Crea blog e siti con WordPress” e “Crea il tuo blog con WordPress” editi da Hoepli. Con Tiziano abbiamo parlato di funzionalità, integrazioni possibili e risorse utili per sfruttare al meglio WordPress in una strategia di Content Marketing.
In questa puntata
00.58″ Chi è Tiziano Fogliata
02.05″ I dati di diffusione di WordPress
03.01″ Visitando un sito a caso, nel 26% dei casi si basa su WordPress
03.20″ Come si è evoluta la presenza sul mercato di WordPress dal 2003 ad oggi
03.50″ WordPress nasce come un sistema di pubblicazione personale di contenuti focalizzato sulla facilità d’uso
04.20″ I plugin (oltre 45.000) sono l’arma principale di WP
04.40″ Dal 2008 WP si è staccato dal concetto di semplice Blog diventando un CMS
05.24″ Oggi è utilizzato anche per siti e-commerce, siti aziendali e l’obiettivo è quello di spostarsi verso il concetto di Application Framework
06.20″ La semplicità di utilizzo di WP è pari all’utilizzo di un’email
07.45″ Siti famosi e testate giornalistiche che utilizzano WP (un elenco dei big che hanno scelto questa piattaforma)
08.25″ Il limite di considerare WP un “giocattolo”
09.10″ Il mondo editoriale si sposa alla perfezione con WP
09.30″ WP permette di sostenere un elevato volume di traffico
11.05″ Il rapporto tra chi pubblica contenuti e i motori di ricerca: cosa è cambiato negli anni?
11.40″ La SEO non è mai cambiata, ha da sempre lo stesso obiettivo
13.15″ In passato si lavorare per ottimizzare la singola parola chiave, oggi si lavora per rispondere nel modo migliore alle domande degli utenti
14.00″ WordPress funziona meglio delle altre piattaforme per posizionare i contenuti sul web?
15.00″ Anche con WP si possono creare “danni” per il posizionamento del sito
16.00″ Yoast SEO da solo non fa miracoli, ma è impagabile il suo contributo
16.50″ Quanto è sicuro WordPress e come proteggersi
19.55″ La guida gratuita su WordPress da scaricare
20.55″ L’importanza del backup (come gestirlo)
22.45″ Le domande del Gruppo Facebook Content Marketing Italia
23.12″ Quali sono i plugin da installare per aumentare la visibilità di un post
23.30″ Oggi dobbiamo dedicare tempo anche alla promozione del contenuto e non solo alla sua creazione
24.19″ Un plugin da solo non fa miracoli ma consiglio (Yoast SEO, Social Warfare, Coschedule, Broken Link Checker, Revive Old Post)
27.04″ Quali sono le abilità necessarie per produrre contenuti?
30.10″ Meglio far atterrare gli utenti su una pagina statica o sull’ultimo articolo pubblicato?
31.10″ Il rischio di apparire come semplici appassionati della materia e non come professionisti
32.55″ È possibile fare email marketing con WP (esempio di plugin integrati MailPoet)?
35.20″ Come essere più performanti con i Custom Post Type? (plugin Advanced Custom Fields e Custom Post Type UI)
38.30″ Form building e sincronizzazione con database MySQL (Gravity Forms)
41.05″ Quello che compriamo con un plugin a pagamento è il supporto tecnico
42.00″ La guida Gratuita “10 Errori da Evitare sul tuo sito WordPress”
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021