#007 Non permettere alla concorrenza di copiare i tuoi contenuti [5 soluzioni]

75 Condivisioni

Produrre e condividere contenuti è alla base di una strategia di Content Marketing.
Questo significa rendere disponibili le tue competenze online condividendo informazioni utili.
È un lavoro impegnativo che richiede tempo, risorse e soldi, ma che riserva anche molti benefici.

Esistono ovviamente delle controindicazioni e una di questa rappresenta una paura molto diffusa tra le aziende che decidono di investire in Content Marketing.
Il timore è quello di offrire ai propri concorrenti un vantaggio facendogli trovare dei contenuti pronti serviti su un piatto d’argento.

La paura è quella di spendere soldi e tempo per realizzare contenuti che qualcuno potrà copiare totalmente o parzialmente per generare business nello stesso settore.

In questa puntata ho spiegato perché questo timore diventa infondato nel momento in cui i contenuti vengono realizzati rispettando alcuni criteri precisi. In pratica come tutelare i tuoi contenuti rendendoli unici.

In questa puntata

1.38 La paura diffusa tra le aziende che vogliono fare Content Marketing
2.37 Quando la concorrenza copia i nostri contenuti
3.10 La tutela che serve ai tuoi contenuti
4.35 Il caos dell’abbondanza di contenuti
5.25 Perché un contenuto “copiabile” è un contenuto carente
6.05 Le 5 caratteristiche rendono il tuo contenuto a prova di “furto” da parte della concorrenza
6.30 Usa uno stile personale
6.50 Wikipedia: l’antitesi del contenuto personale
9.05 Usa riferimenti specifici
10.40 Usa forme di contenuto differenti dal testo
11.40 Fai parlare i tuoi clienti (testimonianze)
12.20 Sfrutta i casi studio
14.10 Il rapporto diretto tra contenuto impersonale e contenuto copiabile
16.00 Diventare lo specchio online della realtà offline

 


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store e lascia la tua recensione.

 

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
75 Condivisioni

Commenti

  1. Giuseppe Barra dice

    In effetti mi stavo ponendo questa domanda. E’ un po come capitava a scuola quando copiavi il compagno secchione affianco ma cambiavi le parole per far capire che fosse farina del tuo sacco.

    In pratica ciò che temo, più che la copia, perché non penso che si sia cosi deficiente da fare copia e incolla pari pari. Temo maggiormente che mi copiano l’articolo ma cambiano parole, frasi, aggiungendo o togliendo qualcosa.

    Poi certo, da Architetto, se invece del solo testo aggiungo audio & video sarò meno attaccabile.