N.B. copiare contenuti online da altri blog e siti è purtroppo una pratica molto diffusa. Te ne parlo in questo articolo e nel video che ho registrato per approfondire il problema dei contenuti copiati dandoti anche qualche consiglio per difenderti.
Ci ho creduto per tanto tempo.
Ero convinto che ogni volta che un mio contenuto veniva copiato (parzialmente o integralmente), la cosa avvenisse perché ero stato bravo. Lo consideravo una sorta di attestato di stima. Ero ingenuo.
Per capirci, mi riferisco a ogni volta in cui ciò che hai pubblicato viene copiato dai tuoi concorrenti:
- sul loro blog
- sul loro sito
- su una pagina di vendita
- in una email
- sui social media
Ti è già capitato? Accade ogni volta che utilizzano a tue spese la funzione CTRL C e CTRL V.
Rubare qualcosa che vale ZERO non è reato
Col tempo l’amara verità. Più triste dello smacco di subire il furto.
Non c’era malizia o premeditazione in quel gesto, era stato fatto con superficialità e descriveva esattamente il rapporto che le aziende hanno con la comunicazione.
Il 99 % delle aziende e dei professionisti non comunicano e non hanno intenzione di farlo.
Per loro il contenuto è una rottura, uno spazio da colmare sul blog o sul sito e copiare ciò che hanno scritto i concorrenti non è un attestato di stima e nemmeno un reato.
Ora, compresa questa triste verità, resta il problema di evitare che il nostro lavoro venga saccheggiato.
Non sei Wikipedia, raccontati
Su questo possiamo fare molto, iniziando con l’abbandonare l’approccio espositivo di Wikipedia (ricco di informazioni, ma povero di personalità) e sfruttando tutte le forme di contenuto (non solo il testo).
A questo punto le cose si mettono male per chi volesse copiare i nostri contenuti. Infatti, testi ricchi di riferimenti personali (alla tua azienda, ai clienti, alla tua realtà) non sono così semplici da riutilizzare, così come le forme di contenuto alternative al testo.
Ora sai perché lo fanno e come proteggerti. In pratica hai un doppio vantaggio. Usalo!
→ Ne parlo nel mio ultimo libro dedicato al marketing di contenuti [Scarica GRATIS l’anteprima QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021