#014 Rendere efficiente la produzione di contenuti [3 regole]

38 Condivisioni

contenuti efficienti

Produrre contenuti non basta. Servono contenuti efficienti che facciano fruttare ogni euro investito e ogni minuto di lavoro dedicato a questa attività. Come fare? E soprattutto perché anche le aziende che investono molte risorse in Content Marketing rischiano di sprecare buona parte del loro impegno?

Ho analizzato la situazione grazie ai dati di una ricerca pubblicata recentemente che esamina la situazione delle aziende che fanno Content Marketing negli Stati Uniti e che operano nel comparto B2B. In puntata i numeri e le mie riflessioni con 3 consigli per evitare di ripetere gli  stessi errori anche nella realtà italiana fatta prevalentemente di PMI.

In questa puntata

1.10 La ricerca di Gleanster Research e Kapost sull’inefficienza del Content Marketing nel B2B
2.00 La riflessione iniziale su come rendere efficiente la produzione di contenuti
2.23 Oggi fare marketing significa produrre o gestire dei contenuti
2.50 Il rischio di investire tempo e soldi in attività che non portano risultati
3.20 Lo stesso approccio di chi sostiene che internet non funzioni per promuovere un business
3.48 Il Content Marketing non è produrre contenuti
4.35 Nel solo comparto B2B in USA nel 2015 l’investimento nella produzione di contenuti è stato di 5.2 miliardi di dollari
5.20 Nel comparto medie-grandi aziende B2B è stata misurata l’inefficienza nella produzione di contenuti calcolata in 25 centesimi di dollaro sprecati per ogni dollaro investito
6.48 Come tutte le figure presenti in azienda possono essere direttamente coinvolte nella produzione di contenuti?
8.00 Nonostante l’incremento di investimento i marketer delle aziende B2B hanno identificato alcuni ostacoli precisi
8.25 Il 92% dei marketer vede nell’incapacità di rispettare le scadenze una problematica difficile da superare
9.32 Il 90% è preoccupato dalla produzione di contenuti ridondanti
10.35 Per l’82 dei marketer coordinare la produzione di contenuti è una sfida difficile da superare
12.05 Perché le grandi aziende nonostante un grande budget a disposizione per fare Content Marketing sono a rischio di spreco
12.52 Scott Abel propone 3 soluzioni per risolvere questo problema e le espone sul blog di Content Marketing Institute
13.40 Identificare i contenuti tossici e isolarli è il primo passo da fare per rendere più efficiente la strategia di contenuti
14.14 La definizione di contenuto “tossico”
15.00 Come guardare nella produzione di contenuti alle due macro categorie (clienti esistenti e nuovi clienti)
16.45 Collaborare in modo attivo con tutte le divisioni aziendali per migliorare la produzione di nuovi contenuti
17.40 Il limite di non collaborare e l’ostacolo della gerarchia interna
19.55 La mancanza di una visione unificata come ostacolo alla produzione di contenuti coerenti
20.40 Le conseguenze negative prodotte dalla mancanza di una comunicazione unificata
23.50 Vantaggi che derivano da una produzione di contenuti efficiente

Nel podcast vengono citati:

Epic Content Marketing il libro di Joe Pulizzi


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store e lascia la tua recensione.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
38 Condivisioni