In ogni aula formativa alla fine del nostro intervento ci aspettiamo delle domande.
Un mese fa ho tenuto una giornata di corso a degli agenti immobiliari. Ancora prima di entrare prevedevo un’obiezione: “bello, ma per noi agenti immobiliari non funziona perché nel nostro settore…”.
*questo video contiene una delle note audio pubblicate sul canale Telegram di Content Marketing Italia
La verità è che obiezioni come questa appartengono a qualsiasi categoria professionale, perché tutti ci riteniamo unici, o meglio, tutti pensiamo di vivere in una condizione di sfortuna, diversa da quella degli altri.
Tutti i professionisti sono convinti che al di fuori della loro professione certi problemi non esistano.
In realtà le dinamiche sono sempre quelle perché il rapporto professionista – cliente è governato sempre dalle stesse leggi universali.
Per questo le regole che aiutano i professionisti ad avvicinare nuovi clienti – declinate e spostate in base al proprio settore – sono esattamente le stesse per ogni professione.
Quindi se in questo momento ciò che ti frena dal produrre contenuti è la paura che nel tuo settore non possa funzionare, sappi che sei affetto da una sindrome molto diffusa.
Prova a considerare per un istante il tuo settore come un qualsiasi altro settore professionale e ragiona sulla regola aurea: i clienti cercano qualcuno che li aiuti a risolvere un loro problema.
Il nostro lavoro attraverso i contenuti è quello di aiutarli a orientare la loro scelta verso di noi e questo segue le stesse dinamiche quando si tratta di comprare casa, stipulare una polizza assicurativa, cambiare il condizionatore o prenotare una vacanza. Come clienti siamo alla ricerca di un patto di fiducia – tutto qui – e i contenuti possono essere la garanzia capace di rendere quel patto di fiducia credibile oltre ogni ragionevole dubbio.
RISORSE PER CREARE CONTENUTI
Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]
Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021