Netflix ha puntato tutto sui contenuti – nel 2018 ben 8 miliardi di dollari per 700 serie TV e 80 film. Le sue previsioni per il futuro sono quelle di portare gli investimenti destinati alla creazione di contenuti all’85% del loro budget totale. Non male.
Secondo gli analisti finanziari questa politica di investimento causerà qualche problema a Netflix, anche se al momento i problemi sono solo dei competitor. A partire dagli studios di Hollywood alle cable TV per passare a chi si sta già muovendo per non lasciare Netflix da sola a mangiarsi questo mercato: parlo di Apple, Amazon e Disney.
Ho cercato di analizzare numeri e fatti del più grande produttore di contenuti al mondo. Ho ragionato su alcuni aspetti che non sono ad uso esclusivo del mercato dell’intrattenimento, ma che possono essere applicati anche a piccole e micro imprese nella produzione di contenuti. Questo perché Netflix con i contenuti cerca di ottenere quello che ogni azienda vuole raggiungere: clienti fedeli e felici della loro scelta.
BONUS Puoi ascoltare questa puntata grazie a Video Marketing For Business [accedi alle risorse gratuite per fare Video Marketing]
In questa puntata…
3.35’’ Quando e come nasce Netflix
4.10’’ Il primo approccio di Netflix (le origini nel 1997)
5.20’’ La spesa investita per i contenuti
6.38’’ La rapida crescita di Netflix
8.28’’ Perché Netflix è la prima scelta delle persone
8.58’’ L’esperienza utente come punto di forza
10.24’’ La vastità del catalogo
11.50’’ La durata ideale dei contenuti
12.51’’ Il mercato delle serie tv
14.35’’ Riuscire a coinvolgere partner influenti (Barack e Michelle Obama)
15.10’’ Perché Netflix ha un bilancio negativo
17.25’’ I competitor di Netflix [Come reagiscono]
21.08’’ L’obiettivo di guadagnare abbonati (e le previsioni di crescita)
24.50’’ Come riesce Netflix a sopravvivere nonostante il bilancio negativo
26.27’’ La scelta di Netflix di produrre contenuti
30.15’’ Il prezzo non è l’elemento determinante
*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021