Content Marketing: come fare il salto di qualità? [Video]

8 Condivisioni

qualità contenutiSe stai facendo Content Marketing per promuovere la tua attività, in questo articolo troverai alcuni spunti per riconsiderare il ruolo dei contenuti nella tua strategia di marketing.

Arriva infatti un momento in cui è lecito chiederci: cosa posso fare per migliorare radicalmente i risultati che ottengo? Cosa devo cambiare per fare il salto di qualità?

Questo ha a che fare anche con il marketing di contenuti e col tempo ho notato che le soluzioni individuate si riducono a 3.

3 soluzioni per migliorare i risultati nel Content Marketing

1. Budget

Si tratta di una soluzione quantitativa (mettiamo più soldi), ma vitale perché ogni attività di marketing e comunicazione ha bisogno di risorse, per questo è una buona cosa incrementare il budget, ma non rappresenta la vera soluzione per spiccare il volo.

2. Strumenti

Trovare il modo di svolgere in maniera automatizzata parti ripetitive del lavoro è davvero utile. L’utilizzo di applicazioni e software in certi casi riesce a svolgere per noi processi di misurazione e analisi molto impegnativi diventando insostituibile. Anche in questo caso però non si tratta dell’ingrediente magico.

3. Competenze

Qui ragioniamo in termini qualitativi “dobbiamo diventare più bravi”. Ottimo stimolo anche se così, il focus resta su “come” vengono fatte le cose e non sul disegno generale. Non è una scelta strategica. Per questo acquisire nuove competenze e migliorare quelle in nostro possesso, è sempre utile anche se non pone l’accento sul vero problema.

Porta i contenuti in azienda e ragiona come un editore

In un momento in cui va di moda esternalizzare e delegare per liberare tempo prezioso, la vera soluzione per fare il salto di qualità con i contenuti e quella di portare tutta la produzione all’interno dell’azienda. Produrre contenuti è il tuo lavoro e dovrebbe occupare una fetta sempre più sostanziosa del tuo tempo.

L’azienda deve produrre internamente i contenuti che la rappresentano online.

Le aziende non sanno comunicare

Tra i diversi vantaggi che derivano da questa scelta, il più significativo ha a che fare con la comunicazione. Una carenza evidente per le aziende è rappresentata dall’incapacità di comunicare, per questo portare la produzione di contenuti all’interno dell’azienda significa allenare il muscolo della comunicazione.

Fa male, ma ci guadagni

Doloroso inizialmente, ma fonte di un vantaggio competitivo enorme e incolmabile. Infatti, comunicare in modo efficace, non significa solo produrre contenuti in grado di generare risultati, ma segnare una netta linea di confine con la maggior parte delle aziende.

SOLUZIONE PRATICA: Pensa subito a un percorso di formazione per portare in azienda le competenze e i processi necessari a gestire la produzione di contenuti.

→ Ne parlo nel mio ultimo libro dedicato al marketing di contenuti [Scarica GRATIS l’anteprima QUI]

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
8 Condivisioni