“C’è un’unica verità…” – diceva Goethe – “L’audacia ha in sé genio, potere, magia. Incomincia adesso.”
Mai come per la puntata #133 questa citazione fu più azzeccata.
Manuali e punti elenchi che trattano di best practices per creare contenuti di successo ne esistono a bizzeffe e numerosi saranno quelli che già hai consultato.
C’è un segreto – “un’unica verità” usando le parole di Goethe – per imparare a creare contenuti davvero interessanti. Tuttavia, nessuno te ne ha mai parlato.
In questa puntata impareremo che, alla base di tutti i risultati più ambiti da noi e dai nostri concorrenti, c’è una semplice azione: agire.
In questa puntata…
5.53” Ordinario contro straordinario
Azioni semplici, corrette e ripetute nel tempo: ecco in cosa risiede l’elemento eccezionale che porta a raggiungere un risultato straordinario.
In altre parole: immagina di dover realizzare un grande mosaico. Bene, parti dal primo tassello, per poi proseguire con il secondo e così via. Probabilmente alla 100esima tessera, la tua opera non avrà ancora preso un senso. Una volta terminata, invece, ti accorgerai che guardando indietro, ogni singolo tassello era indispensabile per completare la tua opera d’arte straordinaria.
Quindi, riassumendo il concetto: l’ordinario ripetuto nel tempo costruisce qualcosa di straordinario.
10.50” Quantitativo contro qualitativo
Tutti ricercano la qualità, questo è certo. Anche nella comunicazione.
Ma come la si ottiene?
L’azione ordinaria crea quantità, e se l’azione rispetta le caratteristiche sopra elencate – semplicità, correttezza e ripetizione nel tempo – crea qualcosa di straordinario: ecco la qualità. Ed è proprio qui che, solo se agisci puoi vederne i risultati. Ma non aspettare di essere pronto… non lo sarai mai abbastanza. Confrontati, raccogli feedback, informati, ragionaci. Insomma, non avere paura, inizia ora.
14.23” 6 step per passare dall’inattività all’attività
1. Fare. Fare male, fare in fretta, fare sbagliando…ma fare. E ricordati che gli errori sono indispensabili e inevitabili. Ti dirò di più: sono gli strumenti che ti servono per raccogliere un feedback, per aggiustare il tiro e per migliorare di conseguenza il tuo contenuto.
2. Fare in prima persona. Scrivi di te, parla di te, crea contenuti ricchi di personalità! È necessario, se il tuo obiettivo è quello di imparare. Altrimenti delega, ma in questo caso non potrai apprendere nulla.
3. Misurare. Misura la tua attività e i tuoi risultati. Fai e poi misura. Misurare come forma di autocritica e auto apprendimento. Misurare per conoscere il tuo pubblico, comprendendo ciò che funziona e ciò che non funziona con loro.
4. Apprendere. Apprendere come diretta conseguenza del fare in prima persona, del misurare e di tutti gli errori commessi durante il tuo percorso.
5. Modificare. A seguito di una misurazione precisa, hai appreso gli elementi necessari per creare ciò che al tuo pubblico piace leggere, vedere ed ascoltare.
6. Miglioramenti. Hai prodotto contenuti in prima persona, ne hai misurato i risultati ottenendo informazioni precise per modificarli e rispondere alle esigenze del tuo pubblico (che ora conosci alla perfezione). Io definisco tutto questo “un grande miglioramento”. Sei d’accordo?
24.32” La comunicazione è magia
Avvicinare i clienti è l’obiettivo di ogni impresa e lo possiamo fare attraverso la comunicazione. Ma è solo tramite i contenuti creati con la testa e muovendosi con piccoli passi controllati, misurati e modificati che mettiamo in atto questa magia: quella dell’ordinario che si trasforma in straordinario.
29.21” Tu crei le linee guida
Siamo sempre alla ricerca di linee guida, di “10 modi per…”, di manuali e regole. Senza comprendere che per essere funzionali devono adattarsi alle esigenze della singola casistica. Giusto per dire che ciò che troviamo online come formula pronta all’uso, difficilmente ci aiuterà a raggiungere risultati straordinari. Seguendo i 6 step per passare dall’inattività all’attività, arrivi ad una conoscenza completa dei tuoi contenuti e del tuo pubblico al punto tale da poter creare le tue linee guida. È così che si creano contenuti straordinari.
35.50” Riassumendo…
Arriviamo allo straordinario passando dall’ordinario. Arriviamo alla qualità passando dalla quantità. Procedi a piccoli passi, mettiti in gioco in prima persona senza delegare e agisci consapevolmente per ottenere risultati straordinari.
*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021