Attrarre non è il solo obiettivo di un contenuto. Allontanare o indisporre il lettore è altrettanto importante. Questo perché la capacità di generare reazioni forti – nel bene e nel male – è alla base del successo di ogni contenuto.
Il fallimento è rappresentato invece dall’indifferenza. È l’indifferenza il vero nemico, non l’indignazione.
Potremmo dire quindi che lo scopo di ogni contenuto sia quello di allontanare alcuni clienti con la stessa forza con cui se ne attraggono altri.
Clienti diversi, esigenze diverse e reazioni opposte.
Quando un contenuto riesce a generare questo effetto contiene elementi di unicità. Quando genera indifferenza ne è invece privo.
Per aiutare chi ogni giorno crea contenuti – testi, video, immagini e audio – ho ideato una matrice di lavoro. È uno strumento pratico composto da 5 sezioni che identificano le 5 componenti chiave di un contenuto ricco di personalità.
Sono elementi che faranno risvegliare gli utenti, ma ti costringeranno anche a metterti a nudo di fronte a loro mostrando debolezze e sentimenti.
Insomma, è una grande sfida, ma è l’unica soluzione per creare contenuti autentici – quelli che i tuoi clienti stanno cercando.
A questa matrice ho dato il nome di Matrice Identitaria ed è lo strumento che uso nelle mie consulenze avanzate e in aula con gli studenti di Content Marketing Academy.
Ascolta la puntata e scarica qui la matrice identitaria.
In questa puntata…
3.08” La Matrice Identitaria è uno schema per verificare se i contenuti creati contengono tutte le caratteristiche per funzionare. È composta da 5 pilastri e lavora sull’essenza di ogni contenuto.
6.48” Il primo pilastro della Matrice Identitaria.
Parla delle tue emozioni. È importante comunicare a chi sta dall’altra parte quelli che sono i tuoi stati d’animo.
Questo, non solo li farà sentire rassicurati perché percepiranno un elemento umano, ma permetterà al lettore di identificarsi in ciò che provi.
12.28” Il secondo pilastro della Matrice Identitaria.
Racconta la tua storia. Non significa scrivere quanti anni di esperienza hai nel tuo settore, ma descrivere ciò che è successo in questo lasso di tempo.
È un passaggio difficile perché richiede a ognuno di noi di mettersi a nudo, richiede di raccontare episodi e fatti che in qualche modo preferiremmo nascondere, ma che in realtà aiutano ad accorciare le distanze con il cliente. Le nostre storie fanno questo.
16.40” Il terzo pilastro della Matrice Identitaria.
Parla delle tue convinzioni. Potrebbero essere scomode, ma sono l’unico modo per risvegliare gli utenti. Alcuni non saranno d’accordo, mentre altri cominceranno a seguirti con più interesse.
La tendenza invece è quella di non dire ciò che pensiamo per paura di essere in disaccordo con gli utenti. In questo modo però non permettiamo a chi la vede come noi di avvicinarsi creando un legame solido.
22.04” I contenuti devono includere sempre quegli elementi che riescono ad attrarre le persone. Lo scopo della Matrice Identitaria è proprio quello di verificare la loro presenza.
Se un contenuto contiene tutti gli elementi della matrice identitaria è matematicamente impossibile che passi inosservato.
23.30” Il quarto pilastro della Matrice Identitaria.
Parla del futuro che ipotizzi per la tua azienda, i tuoi progetti e le tue idee.
Sapere in che direzione stai andando permette all’utente di conoscerti meglio.
Inoltre il cliente ti vedrà come una certezza perché il messaggio comunicato è quello di riuscire ad andare avanti, con o senza di lui.
26.52” Il quinto pilastro della Matrice Identitaria.
Parla della tua promessa. Cosa farai insieme al tuo cliente una volta che si sarà avvicinato a te? Rassicuralo e racconta ciò che succederà. Mostra attraverso le tue parole cosa farete insieme.
Questa puntata è offerta da VideoMarketingforBusiness.net
Supervisione grafica di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ascolta Content Marketing Italia Show anche su:
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021