Facebook e Linkedin sono pieni di gruppi morti. Alcuni però funzionano, è il caso di Content Marketing Italia, il gruppo Facebook che ho creato pochi mesi fa. In questa puntata spiego quali passi ho compiuto e cosa ha funzionato. Ascolta la puntata per applicare le stesse dinamiche anche al tuo gruppo.
In questa puntata
1.35″ L’opportunità di sfruttare i social per diffondere contenuti
2.00″ Il dibattito nato sul gruppo Facebook di Content Marketing Italia
2.30″ Il 90% dei gruppi Facebook e Linkedin sono morti (come spiegato in questo video)
3.00″ Ecco perché in molti pensano che i gruppi sui social siano inutili
3.20″ Esistono gruppi social con iscritti e membri attivi
4.20″ Ognuno di noi – almeno una volta – ha utilizzato i gruppi per diffondere link senza criterio
4.45″ L’importanza di ragionare sui risultati
5.00″ Perché ho deciso di creare il gruppo Facebook Content Marketing Italia
5.55″ Per le aziende avere un gruppo significa fare lead generation e branding
7.30″ Come è nato il gruppo partendo da ZERO
8.15″ Sfruttare la forza della lista email per promuovere il gruppo
10.25″ Promuovi il gruppo in coda a ogni email che invii (in firma, è più utile del numero di Fax)
12.15″ Usa anche altre forme di comunicazione per promuovere il gruppo (negli articoli, nei podcast, nei video…)
12.50″ Il gruppo non è scollegato dalle altre attività di comunicazione e marketing online
13.15″ Come trovare i primi iscritti per il gruppo
13.30″ Come ho fatto per trovare i primi iscritti di Content Marketing Italia quando partivo da zero
15.25″ Sfruttare la tua rete di contatti social e la tua presenza online
16.20″ Utilizza le pagine fan per sponsorizzare una notizia che promuove l’esistenza del tuo Gruppo Facebook
18.20″ La mia riflessione per capire come ottenere seguito sul gruppo
18.30″ Essere presente ogni giorno fa la differenza
19.00″ Rispondere ad ogni commento dedicando del tempo (mettendo in pausa il resto)
20.10″ Intervenire tempestivamente quando gli utenti utilizzano il gruppo in modo inappropriato (fai pulizia)
21.05″ La richiesta di un utente che voleva pubblicare un link sul gruppo
21.25″ Il primo step di fronte a comportamenti scorretti
21.45″ Cosa faccio quando un utente non rispetta la policy del gruppo
22.05″ Coinvolgere autorità del settore (cosa ho fatto e chi ho coinvolto)
22.35″ Il terzo libro di Riccardo Scandellari “Promuovi te stesso”
24.35″ Crea risorse dedicate al gruppo
25.40″ Spiega chiaramente cos’è il gruppo e quali sono le regole da rispettare
26.20″ Perché ho scelto di utilizzare un gruppo Facebook chiuso (e perché migliora i risultati del gruppo)
28.35″ Non aver paura di dire di no lasciando fuori chi non se lo merita
29.40″ Se non lo hai ancora fatto…
29.55″ Non esiste settore che non possa beneficiare di una community attiva all’interno di un gruppo
30.25″ Ne parlo anche nel mio libro “Sfrutta i contenuti, genera nuovi clienti e fai Content Marketing”
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021