Il Content Marketing comprende ogni attività di Marketing che preveda la creazione e condivisione di contenuti editoriali e multimediali che abbiano lo scopo facilitare l’acquisizione di nuovi clienti. L’evoluzione dei moderni mezzi di comunicazione ha reso il content marketing un’attività di facile applicazione attraverso i nuovi media ( social media e blog aziendali). Utilizzando contenuti di vario genere come infografiche, video, podcast audio, ebook e report, casi studio, immagini, ecc.
Non utilizzando strumenti di vendita diretta (come invece avviene nel marketing a risposta diretta) lo scopo principale del Marketing di Contenuti è quello di lavorare su una comunicazione capace di influenzare in maniera positiva il lettore (cliente o potenziale cliente) facendo in modo di accrescere l’autorevolezza e la credibilità dell’azienda. Il modo migliore per raggiungere questo obiettivo consiste nel comunicare in modo consistente sfruttando contenuti di valore – utili e per il lettore.
Fenomeni come il Sovraccarico Cognitivo e il Rumore Informativo rendono oggi più che mai prezioso il ruolo del content marketing, utilizzato infatti sempre più spesso per supportare strategie di brand awareness da agenzie pubblicitarie che trovano difficoltoso stabilire un rapporto con l’utente senza aver creato i presupposti corretti attraverso una comunicazione improntata sul marketing di contenuti.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021