Demotivare la concorrenza con i contenuti

5 Condivisioni

Raggiungere un grande numero di clienti e apparire autorevoli ai loro occhi è un obiettivo desiderabile da ogni impresa.
Con i contenuti si può raggiungere: bisogna produrne in maniera consistente ed essere presenti su più piattaforme.

Semplice in una frase, impegnativo nella vita.

Fare Content Marketing però ha anche un altro potere: demotivare i concorrenti.

I concorrenti devono pensare “non ce la posso fare”

Come esseri umani ragioniamo in termini comparativi, cerchiamo un confronto con realtà simili a noi.
Ad esempio, una casa simile alla nostra ma un po’ più vecchia o un po’ più grande e così via.
Anche nel business mettiamo in relazione il nostro lavoro con quello degli altri e questo riguarda anche la produzione di contenuti e le scelte di marketing.

Quando partiamo da zero e ci troviamo di fronte a un concorrente attivo nella produzione di contenuti e con una grande quantità di materiale già pubblicata è facile pensare “non ce la farò mai”.

E questa è la verità (in parte).

Non è semplice raggiungere la quantità di contenuti di un nostro competitor che ha cominciato anni fa e che ne produce regolarmente.
Per questo, trovarsi di fronte a concorrenti con una montagna di contenuti è demotivante.

Non significa che sia impossibile raggiungere il suo livello con un duro lavoro, ma tutti i nostri pensieri ci porteranno a cercare soluzioni altrove, non certo nei contenuti.

Al contrario, avere un’attività di contenuti non regolare lavora proprio nella direzione opposta. Porta i nostri competitor a pensare di poter fare di meglio. E hanno ragione.

Iniziare per primi

Ecco perché – per evitare di essere noi quelli che perdono le speranze – dobbiamo iniziare per primi e non fermarci mai.

In termini pratici? Produrre contenuti in formati diversi e presidiare più piattaforme.
L’obiettivo è duplice: costruire roccaforti inattaccabili – il canale YouTube di riferimento per X, il podcast più ascoltato nel settore Y – e demotivare tutti i nostri competitor.

Per arrivarci serve tempo e iniziare prima degli altri.
Ad oggi sono davvero poche le imprese che fanno contenuti in maniera strutturata, per questo iniziare adesso ti offre un enorme vantaggio competitivo e ti mette in una condizione di forza per il giorno in cui il fenomeno dei contenuti esploderà e tutti inizieranno a produrli.

Per avere uno storico ricco di contenuti, l’unica cosa che puoi fare è cominciare.
I numeri in termini quantitativi – in questo caso – valgono più della qualità, perché qualsiasi persona dopo anni di attività sarà sempre un passo avanti a chi comincia dopo.

I contenuti parlano al posto nostro

I nostri contenuti parlano per noi e questo ha due grandi vantaggi:
1. persuadono il cliente
2. dissuadono i nostri competitor

La sensazione che dobbiamo trasmettere ai nostri concorrenti è proprio quella di non avere nessuna possibilità di raggiungerci.

Costruisci un percepito di alto valore

Il percepito del valore della tua comunicazione dev’essere alto, e questo si può trasmettere solo attraverso:
– continuità
– obiettivi significativi raggiunti
– grande quantità di contenuti

Certo, di persone in gamba che non si fermeranno nemmeno di fronte al nostro impero di contenuti ce ne saranno, ma posso assicurarti che 9 su 10 molleranno.

In sintesi, un’attività di Content Marketing efficace è ciò che ci serve per demotivare i nostri competitor.
Per farlo però, devi iniziare prima di loro, altrimenti sarai tu a sentirti demotivato di fronte ai successi degli altri.

 

RISORSE PER CREARE CONTENUTI

Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]

Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
5 Condivisioni