#009 Il Digital Marketing nella ristorazione

62 Condivisioni

Luca Bove e Nicoletta Polliotto ospiti di questa puntata approfondiscono il rapporto tra contenuti e Digital Marketing nella ristorazione. È anche l’occasione per parlare del loro ultimo libro “Ingredienti di Digital Marketing per la Ristorazione” esaminandone i punti principali.  Dall’importanza della Local Search, al potere delle immagini fino all’email marketing, vengono discussi gli strumenti e gli approcci da utilizzare in una strategia di marketing digitale pensata per il mondo della ristorazione.

In questa puntata

1.40 Il rapporto tra Digital Marketing, ristorazione e la produzione di contenuti
2.05 La fotografia della situazione in Italia sul rapporto Digital Marketing e ristorazione
2.50 In Italia esistono oltre 168.000 aziende attive nella ristorazione
3.20 L’importanza della localizzazione delle mobile strategies
3.40 Un esempio dell’esperienza quotidiana nel rapporto clienti e presenza online dei ristoratori
4.45 La ricerca di Luca Bove e Maurizio Ceravolo sulle schede Google My Business nel settore ristorazione
5.50 I dati di Google sulla ristorazione [guarda l’infografica qui]
6.10 L’approccio dei ristoratori al marketing è in ritardo di 10 anni rispetto al mondo Hotel
9.00 Gli utenti hanno le idee chiare e aspettative precise
9.40 Gli interrogativi dei ristoratori che si avvicinano al Digital Marketing
10.20 L’importanza di progetto e strategia nel Digital Marketing per la ristorazione
12.15 Coscienza, cultura e capacità di scegliere (alla base dell’approccio di DMR)
12.58 Il progetto parte da un’analisi degli elementi distintivi che possono fare la differenza
14.00 “Ma con tutte le cose che un ristoratore deve fare ogni giorno dovrebbe occuparsi anche del Digital marketing?”
17.10 Fino a che punto un ristoratore deve occuparsi di Digital Marketing e quando può delegare?
17.55 La nuova tripartizione nella gestione di un ristorante 40% cucina, 40% sala/servizio, 20% comunicazione
20.45 Gli strumenti di Digital Marketing di cui un ristorante non può fare a meno
21.20 Il sito web come pilastro della strategia di web marketing
21.40 Gli strumenti di Local Search sono vitali (Google My Business, Google Maps, Apple Maps, Yelp)
22.15 La forza delle recensioni
22.50 Un ristoratore può occuparsi da solo della Local Search ma deve curarla bene
23.40 L’importanza di SEO e ADV online
23.50 Strumenti di ADV dedicati alle piccole imprese (Facebook con Local Awareness Ads e per Google AdWords Express)
25.00 L’importanza dell’email marketing nella ristorazione
27.18 Quante email avrebbe a disposizione ogni ristoratore se avesse sempre chiesto l’indirizzo email ai propri clienti?
28.00 L’importanza delle immagini in una strategia di comunicazione digital per la ristorazione
30.56 Consigli pratici per immagini che funzionano in una strategia di Digital Marketing
31.38 La differenza tra immagini istituzionali e immagini da utilizzare sui Social Media

Nel podcast vengono citati:

ComunicazioneNellaRistorazione.it (il blog gestito da Nicoletta Polliotto)
Digitalmarketingristorazione.com (il sito ufficiale dedicato al libro)
Pagina Facebook ufficiale di Digital Marketing nella Ristorazione
Gruppo Linkedin DMR

 


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store e lascia la tua recensione.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
62 Condivisioni

Commenti

  1. Ciao Alessio, ho ascoltato con attenzione il podcast sul digital marketing e la ristorazione e credo che a breve acquisterò il libro dei due bravi autori. Ti volevo fare una domanda: se dovessi consigliarmi un libro dedicato al web marketing rivolto più agli alberghi e alle strutture ricettive in generale, quale titolo mi diresti?

    Grazie mille, buona giornata e buon weekend!

    Leonardo