Essere differenti usando chiavi espressive che ci rendono riconoscibili all’istante è utile.
Aiuta la nostra azienda a distinguersi in un mare di comunicazioni standardizzate ed è ciò che cerchiamo di fare con il Content Marketing.
*questo video contiene una delle note audio pubblicate sul canale Telegram di Content Marketing Italia
Essere unici non è una regola
L’elemento differenziante nella comunicazione aiuta, ma nonostante questo non è indispensabile.
Non tutti si sentono a proprio agio usando chiavi di comunicazione come la provocazione o l’ironia. Il rischio – se vengono usate in modo forzato – è di risultare costruiti agli occhi dei clienti.
Non siamo a nostro agio quando non possiamo esprimerci in modo naturale e questo viene sempre percepito. Ecco perché essere in pace con noi stessi, restando coerenti con il nostro modo di fare, dovrebbe essere la priorità.
Soluzione: puntare all’eccellenza
La soluzione per distinguerci in questo caso è quella di puntare all’eccellenza e lo possiamo fare con i contenuti (testi, audio, video e immagini).
In un mondo pieno di comunicazioni mediocri e vuote, un contenuto eccellente si distingue a colpo d’occhio perché l’eccellenza viene percepita da chiunque.
Costa fatica, come costa fatica comunicare in qualsiasi altro modo.
Pensiamo ad altri approcci… L’ironia ad esempio ci aiuta a compensare qualche defezione qualitativa (perdoniamo volentieri chi ci fa sorridere). Essere diversi ci aiuta a compensare altre carenze o ad esempio una provocazione ci aiuta a farci perdonare delle mancanze (la nostra attenzione si sposta sull’elemento dirompente della provocazione che diventa l’oggetto del nostro interesse).
In ogni caso abbiamo qualcosa da farci perdonare, abbiamo un vuoto da colmare e in comunicazione colmare un vuoto richiede del lavoro extra.
Ecco perché l’eccellenza ci fa perdonare il fatto di non essere così diversi.
Chi eccelle non è noioso, tutt’altro, si distingue subito perché il contrasto con la mediocrità diventa il primo elemento differenziante.
Non è quindi necessario trovare a tutti i costi una formula “originale”. C’è anche la possibilità di lavorare per raggiungere l’eccellenza, si tratta di fare le cose per bene, andando oltre la sufficienza e iniziando a considerare i nostri contenuti come opere d’arte e non solo come compitini scolastici.
Questo è un approccio, non è la regola. È una strada che premia e che funziona. Se si adatta alla nostra indole e al nostro modo di fare e di essere, potrebbe essere la strada giusta. È la strada e non il punto di arrivo, perché indipendentemente dalla scelta comunicativa, il Content Marketing ci porterà tutti nello stesso luogo: vicini al cliente.
Risorse per creare contenuti
Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]
Accedi ai miei contenuti riservati iscrivendoti a Content Republic [accedi QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021