Ogni giorno ricevo sul mio account Telegram @beltrami domande di utenti che chiedono consigli sulla produzione di contenuti. Rispondo sempre, ma oggi con alcune delle domande più interessanti ho deciso di creare una puntata dove rispondo pubblicamente agli utenti.
*Illustrazione di Erika Samsa
In questa puntata…
4.30″ Domanda di Virginia: mi sto organizzando per aprire un blog e cominciare una strategia di Content Marketing basandomi sui tuoi insegnamenti. Mi trovo però di fronte ad un problema: l’estrema sfiducia da parte degli utenti verso il settore in cui opero. Che approccio posso usare per risultare più credibile e conquistare la fiducia dei clienti?
4.50” Lavorare in un settore con reputazione compromessa è una grande opportunità: possiamo guadagnare la fiducia degli utenti con il minimo sforzo.
Infatti, in questi settori, appena qualcuno riesce ad emergere grazie a contenuti utili e sensati, ottiene con più facilità attenzione e autorevolezza.
Questo perché quando nessuno comunica, la prima persona a farlo stravolge con uno sforzo minimo i pregiudizi dei clienti guadagnando così fiducia.
8.10″ Domanda di Elena: è vero che il Content Marketing per le aziende può essere ampliato anche ai singoli, ma io vedo in questo delle variabili diverse e maggiori difficoltà (diversa gestione dei tempi e delle capacità tecniche, definizione degli obiettivi, insicurezza). Il mio obiettivo è quello di affrontare solo argomenti che mi interessano, ma ho dubbi sul ritorno economico.
8.30” La produzione di contenuti non è un’attività che si esegue a comando e per questo non può essere affrontata come un compitino da programmare sul calendario.
12.40″ Per perseguire una strategia di Content Marketing non servono competenze tecniche avanzate, ma alcune basi sono fondamentali. Questo perché, anche se le idee non mancano, senza tecnica non possiamo pubblicare e distribuire i nostri contenuti.
18.25″ Domanda di Vincenzo: il mio progetto è quello di diventare una figura di riferimento per l’organizzazione di eventi nella mia zona. Per il momento la cosa più “grande” che ho organizzato è stata una conferenza di 300 persone per un ente no profit.
Pensavo di promuovere la mia attività raccogliendo i vari eventi che ho organizzato e costruendoci una storia.
A livello di contenuti, come potrei attirare le persone?
19.05″ È importante condividere l’esperienza avuta con altri clienti raccontando come sei riuscito ad aiutarli.
Scrivi di tutto ciò che hai fatto, degli ostacoli incontrati e del modo in cui sei riuscito a risolvere i problemi. Le persone hanno bisogno di sapere come ti comporterai con loro.
23.21 Domanda di Luigi: sono un farmacista che sta avviando l’attività di blogger. Il blog tratterà di news del mondo della salute, spiegato in un linguaggio comprensibile all’utente medio.
23.49 In alcuni settori è importante partire dall’abc del proprio lavoro perché questo non è mai stato spiegato – il settore salute è tra questi.
Le persone vogliono capire. Per questo se non gli raccontiamo in modo semplice cosa facciamo e come risolveremo i loro problemi, queste cercheranno risposte altrove.
25.23 Domanda di Danilo: come organizzi tutte le attività che svolgi?
25.36 Lo show di Content Marketing Italia è registrato una settimana prima della pubblicazione, questo per fare in modo che tutte le persone coinvolte nel processo creativo abbiano la puntata con largo anticipo.
Il podcast di Content Republic è registrato il giorno stesso o pochi giorni prima.
Le mie note audio su Telegram sono registrate in base agli stimoli che ricevo durante la giornata perché col tempo ho deciso di rendere Telegram lo specchio delle mie riflessioni quotidiane sul Content Marketing.
31.54″ Domanda di Luca: la puntata 146 mi ha dato la spinta per iniziare sul serio ad avere un mio canale podcast. Il mio dubbio: è meglio un contenuto video o audio?
32.10 Inizia con l’attività che per te è la più veloce e concreta. Sei sempre in tempo a cambiare il formato dei tuoi contenuti e per questo è importante cominciare da ciò che ti fa sentire più a tuo agio.
34.00 Domanda di Giuseppe: hai fatto qualcosa in particolare per superare definitivamente il timore squisitamente iniziale di esporti per il marketing volto alla promozione di te stesso, oppure ti sei “buttato” e basta?
34.15 Il timore iniziale è ciò che frena molti di noi. È importante però superare la paura e cominciare ad esporsi in prima persona. Questo è l’unico modo per creare relazioni vere con i clienti.
38.45 Domanda di Perola: Il Content Marketing attraverso Storytelling Creativo resta ancora una scelta di valore?
39.00 La tecnica della narrazione è una scelta che funziona sempre. Oggi più che mai questi contenuti risaltano, perché le persone sono sommerse da comunicazioni di poco valore.
41.20 Domanda di Sebastiano: per chi fa video-podcast con una certa frequenza settimanale, qual è il modo migliore per inserirli nel proprio sito? Ovvero, quale utilizzo del testo scritto può essere utile a chi approda sui nostri contenuti?
41.50 La forma di contenuto primaria per eccellenza è l’audio, perché è facile trasformarlo in qualsiasi altro formato.
Il contenuto testuale resta fondamentale. È importante quindi scrivere il più possibile perché la scrittura è una palestra utile per creare qualsiasi forma di contenuto.
44.35 Domanda di Giovanni: Qual è la lunghezza ideale per una lettera di vendita cartacea?
45.16 Una lunghezza testuale sostanziosa aiuta il nostro contenuto ad essere percepito come autorevole (molto testo = molto valore). Spesso però contenuti troppo lunghi non vengono letti integralmente. Ecco perché a volte è meglio restringere il testo. In conclusione non esiste un formula universale perché il contesto influenza molto la risposta corretta (ad esempio il supporto che verrà utilizzato o il rapporto che esiste tra azienda e cliente).
*immagine di copertina di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Questa puntata è offerta da VideoMarketingforBusiness.net [scarica QUI le risorse gratuite sul Video Marketing]
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021