Nei medicinali è obbligo di legge comunicare le controindicazioni sul foglietto illustrativo. La maggior parte di noi le ignora perché gli effetti collaterali ci spaventano e preferiamo non approfondire a volte anche se si tratta della nostra salute.
Le cose non cambiano quando si tratta della salute della nostra impresa – professionisti o aziende poco cambia – perché anche alcune scelte di marketing presentano una serie di effetti collaterali.
Il Content Marketing ad esempio porta con sé effetti indesiderati, problemi che potremmo tranquillamente scansare evitando di creare contenuti.
Su questo però preferisco essere onesto: quando qualcuno viene da me dicendomi di voler fare contenuti io non lo incoraggio, anzi.
Non è una strada facile, richiede sacrifici e non offre risultati garantiti.
In questa puntata analizzo gli effetti collaterali del Content Marketing: 6 controindicazioni di cui bisogna tenere conto se si vuole costruire un marketing sano basato sui contenuti.
In questa puntata…
1.15” Il Content Marketing – come qualsiasi attività – non porta con sé solo dei vantaggi, ma anche delle controindicazioni. Ecco i 6 effetti collaterali più pericolosi.
4.29” Il primo effetto collaterale del Content Marketing: nuove sfide.
Succede spesso di trovarci catapultati in mezzo ad alcune sfide senza capire come e perché.
Essere conosciuti nel proprio settore porta molti vantaggi. Spesso, quando si presentano nuove opportunità, le persone – clienti, collaboratori e persone esterne – pensano a noi.
Ecco allora che ci troviamo in mezzo a moltissime sfide e la tendenza iniziale è quella di accettarle tutte.
È inevitabile nel primo periodo fare degli errori di valutazione e sfruttare nel modo sbagliato le opportunità offerte. È questo l’effetto collaterale delle nuove sfide.
Con il tempo però possiamo imparare a sfruttare queste sfide a nostro vantaggio, imparando dagli errori commessi.
11.47” Il secondo effetto collaterale del Content Marketing: distacco.
Nella fase iniziale della produzione di contenuti le tue scelte non saranno sempre comprese da chi ti sta attorno. Questo porterà a discussioni e a un inevitabile distacco da collaboratori, soci e partner.
È frustrante perché l’attività di contenuti richiede impegno e fatica. Se le persone accanto a noi ci ostacolano diventa ancora più difficile.
16.45” Il terzo effetto collaterale del Content Marketing: domande.
Fare contenuti porta a farsi delle domande che altrimenti non ci saremmo mai posti.
Due domande tipiche sono:
– “a che clienti mi rivolgo?”
– “che tipo di messaggio voglio che resti nella testa dei clienti?”
In realtà sono tutte domande vitali per ogni business, la differenza è che i contenuti ce le mettono davanti agli occhi, e noi siamo obbligati a cercare delle risposte.
Spesso quando queste domande emergono andiamo in crisi perché non sappiamo come rispondere e ci sembra che tutto il lavoro fatto fino ad ora stia andando a rotoli.
19.22” Il quarto effetto collaterale del Content Marketing: notorietà.
Esponendoti con i contenuti, tutti avranno molte informazioni su di te.
Questa caratteristica può essere un punto di forza, ma bisogna imparare a gestire i rapporti. Nel tuo settore sei una persona conosciuta e di conseguenza devi imparare ad usare lo stesso approccio utilizzato dalle “celebrità di settore” altrimenti ti ritroverai nel bel mezzo di trattative commerciali dove gli altri sanno tutto di te e tu nulla di loro.
22.53” Il quinto effetto collaterale del Content Marketing: diventare esigenti.
Al crescere dell’esperienza nel produrre contenuti crescono anche le nostre esigenze in ciò che facciamo. Diventiamo più critici nei confronti del nostro lavoro e di conseguenza dedicheremo sempre più tempo a queste attività.
25.35” Il sesto effetto collaterale del Content Marketing: flusso di clienti elevato.
Devi essere pronto a gestire un flusso di clienti inaspettato.
I contenuti infatti possono far crescere la tua clientela in un modo che mai ti saresti aspettato ed è importante essere pronti perché disattendere le aspettative dei nostri clienti è un problema.
Non possiamo permetterci il lusso di fare aspettare i clienti per troppo tempo – almeno nella fase iniziale – altrimenti andranno altrove.
Questa puntata è offerta da VideoMarketingforBusiness.net
Supervisione grafica di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ascolta Content Marketing Italia Show anche su:
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021