Non firmare un contenuto significa perdere una grandissima opportunità: quella di essere riconosciuti all’istante. Quella di essere riconoscibili.
*questo video contiene una delle note audio pubblicate sul canale Telegram di Content Marketing Italia
Personalizza i tuoi contenuti per essere riconosciuto all’istante
Per firma non intendo il semplice nome e cognome – sebbene questo dovrebbe sempre comparire.
Intendo invece la capacità di personalizzare un contenuto a tal punto da renderlo riconoscibile anche senza nome e cognome.
In pratica, fare sì che la personalità del nostro contenuto sia così spiccata da permettere all’utente di riconoscerne l’autore.
È lo stesso processo che avviene con:
– le arti: ci sono quadri di cui riconosceremmo subito l’artista, anche senza la sua firma.
– la musica: quando riconosciamo un cantante o un compositore dai primi secondi.
Come personalizzare un contenuto
Da questo punto di vista la possibilità di firmare i contenuti sta nella nostra capacità di renderli personali.
Puoi farlo in molti modi:
– l’uso del linguaggio
– la forma
– l’utilizzo di alcune figure retoriche
– il modo di porre domande
– l’utilizzo di provocazioni
– l’utilizzo del sarcasmo
– ecc.
Fai questo semplice esercizio: vai a vedere i contenuti che riconosci a prima vista, e cerca di capire come – anche senza la firma dell’autore – riesci ad individuare chi li abbia creati.
Trova i loro elementi di unicità e personalizzazione, perché sono quelli che collegano in automatico l’autore ai suoi contenuti.
Aiuta l’utente a ricordarti con il minimo sforzo
Un elemento importante in questo processo è la ripetizione. Significa essere presenti, riconoscibili e farlo sempre attraverso la stessa firma.
Per alcuni imprenditori la firma sta nella divisa: grazie al loro look li riconosciamo immediatamente (pensa a Steve Jobs o a Mark Zuckerberg)
Per altri può essere un modo di dire, un colore significativo, uno slogan evocativo.
Sta a noi capire quale elemento stilistico ci può contraddistinguere.
L’importante è che sia coerente con ciò che facciamo e l’esercizio è quello di renderlo ripetibile.
È un elemento fondamentale – non tanto per avere un vezzo – ma per aiutare l’utente dall’altra parte a fissare nella memoria il nostro tratto distintivo.
Qualsiasi cosa con forte personalità e ripetibile diventa un richiamo immediato a cui l’utente potrà attingere per ricordarci con il minimo sforzo.
Questo è l’obiettivo che vogliamo raggiungere ogni volta che facciamo Content Marketing.
RISORSE PER CREARE CONTENUTI
Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]
Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021