#100 Fonti autorevoli e Fake News nel Content Marketing

22 Condivisioni


Essere percepiti in modo credibile è vitale per ogni tipo di business. Oggi però la nostra credibilità è messa a dura prova da un grande volume di Fake News e informazioni inesatte. Creano confusione, insicurezza e paura nei clienti che tendono a fidarsi sempre meno di ciò che leggono online.

Come difendersi dalle Fake News? Come evitare di riportare informazioni inesatte quando facciamo Content Marketing?

Problemi che non riguardano solo il mondo dell’informazione, ma anche quello del Content Marketing perché indirettamente accadono due cose:

  1. le persone si fidano meno dei contenuti che trovano online (e ai loro occhi i nostri sono contenuti come altri)
  2. noi stessi possiamo commettere errori utilizzando all’interno dei nostri contenuti dati e informazioni che abbiamo trovato online

In questa puntata ho fatto il punto su questo problema spiegando quali elementi utilizzare per rendere credibile la comunicazione di un’azienda e per evitare di riportare informazioni incomplete o prive di una fonte certa. Questo è importante perché guadagnare la fiducia dei clienti è un lavoro lungo, ma perderla è questione di pochi secondi e trasferire al cliente un’informazione che successivamente si rivelerà falsa o inesatta è tra i motivi che possono portare i clienti a cambiare idea – in negativo – sul nostro conto.

BONUS Puoi ascoltare questa puntata grazie a Video Marketing For Business [accedi alle risorse gratuite per fare Video Marketing]

In questa puntata…

2.30’’ 3 Consigli sul Video Marketing
3.16’’ Come si sta evolvendo il fenomeno delle fake news e perché possono essere un problema per le aziende
4.21’’ L’importanza di lavorare sulla credibilità delle informazioni che offriamo
5.25’’ L’utilizzo di fonti compatibili con il messaggio che vogliamo diffondere
6.35’’ Due elementi fondamentali del Content Marketing
8.27’’ I limiti delle risorse che offriamo
10.16’’ Due elementi indispensabili: fonti credibili e citazioni concrete
12.45’’ L’importanza di usare fonti conosciute e credibili
16.48’’ Il concetto di authority di un dominio (domain authority)
18.46’’ Differenza tra fonti primarie e fonti secondarie
22.34’’ La scelta degli articoli su cui cercare informazioni
26.19’’ L’importanza dell’autorevolezza della fonte
27.05’’ I limiti dell’utilizzo di link
31.04’’ Essere percepiti come fonti autorevoli

*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com 


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
22 Condivisioni