#112 Il formato migliore in cui creare contenuti

4 Condivisioni

Ogni creatore di contenuti a un certo punto della sua carriera si ritrova a porsi una domanda. Quella domanda ha a che fare con il formato di contenuto da utilizzare: in quale formato creare i propri contenuti? E in particolare quale formato funziona meglio rispetto agli altri? E quale meglio si addice a doti e attitudini personali?

Testo scritto, video, audio e immagini hanno pro e contro. Pregi e limiti che influenzeranno i risultati della nostra attività di Content Marketing.

Rispondere insomma non è semplice, ma ho provato a ragionare su questo tema attingendo alla mia esperienza personale di creatore di contenuti. Ho sfruttato tutto l’archivio di contenuti degli ultimi 15 anni e ho condensato le mie conclusioni in questa puntata.

In questa puntata…

2.57’’ La domanda che ogni creatore di contenuti si fa a un certo punto della sua carriera
5.25’’ Come creare velocemente i contenuti
5.35’’ L’individuazione della forma primaria di contenuto
5.59’’ Il Video Workshop “Prima Il Content” 
7.15’’ Perché la produzione di contenuti è un investimento
11.22’’ Le forme di contenuto più utilizzate
11.40’’ Il contenuto testuale (caratteristiche e importanza)
13.07’’ Il contenuto audio
14.40’’ Il video
15.27’’ Le immagini e le illustrazioni
17.22’’ Il potere delle illustrazioni
19.01’’ L’infografica
20.38’’ I grafici (schemi e tabelle)
22.13’’ Quale trasformazione valorizza di più il contenuto
24.50’’ L’importanza di partire da una traccia scritta
27.36’’ La trasformazione dei contenuti in diversi formati
32.34’’ Esercizio per capire da dove bisogna partire

 

*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com 


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
4 Condivisioni