Ascolta “094 Ora a Google piacciono i podcast [ecco cosa cambia]” su Spreaker.
Quello che Google ha deciso di fare con i podcast cambierà radicalmente le cose per chi produce contenuti audio (e anche per chi produce contenuti di altro genere).
Questo ci tocca da vicino sia come consumatori che come imprese e voglio spiegarti nei dettagli cosa sta succedendo e come puoi sfruttare a tuo vantaggio questo cambiamento.
Google ha deciso di promuovere in Serie A i contenuti audio e lo sta facendo dando loro uno spazio rilevante nella ricerca.
Questo cambiamento è già visibile a molti utenti Android, cercando il nome di un podcast su Google, dal tuo dispositivo mobile Android, potresti aver visto comparire nei risultati le ultime 3 puntate del podcast in questione.
Nell’immagine vedi il podcast di Content Marketing Italia nella sua visualizzazione diretta da Android, senza utilizzare nessuna App e con un play istantaneo su ogni singola traccia.
In alcuni casi – quando il podcaster è molto famoso ad esempio – potrebbe bastare il semplice nome del conduttore per far comparire nei risultati di ricerca alcune tracce del podcast. In questo breve video puoi vedere cosa accade ricercando il nome di Tim Ferriss.
Significa che da questo momento, il contenuto audio di un podcast sarà accessibile direttamente dalla pagina dei risultati di Google degli utenti Android.
NUMERI SU CUI RIFLETTERE
Se consideriamo che fino ad oggi gli ascoltatori di un podcast sono stati costituiti in maggioranza da utenti iOS – nel 2015 il podcast era ascoltato per l’82% attraverso iPhone – è facile comprendere cosa possa rappresentare un cambiamento simile. A questo si aggiunge il fatto che iOS detiene una quota di mercato inferiore al 20%.

Quindi, la maggior parte degli utenti che ascoltano podcast sono utenti iPhone, ma iOS (il sistema operativo iPhone) detiene una quota inferiore al 20% del mercato globale.
Ora forse è più chiaro cosa stia facendo Google: sta avvicinando il podcast a quell’80% di utenti che non sono soliti ascoltare podcast.
Probabilmente sono questi numeri che fanno dire a Zack Reneau-Wedeen – Google Podcasts Product Manager – che è loro intenzione raddoppiare il numero mondiale di ascoltatori di podcast.
UTILE PER IL TUO PODCAST
Non tutti i podcast finiscono in automatico nei risultati di ricerca e a questo scopo Google ha creato delle linee guida per far apparire le puntate di un podcast nella ricerca.
In questa puntata…
0.52’’ Le nuove politiche di Google promuovono i podcast
2.16’’ L’obiettivo di Google: più visibilità ai contenuti audio nella SERP
2.26’’ Perché la maggioranza delle persone che ascoltano podcast sono utenti Apple
3.23’’ Come è possibile raddoppiare gli ascoltatori del podcast
4.21’’ Come Google promuoverà i podcast
5.36’’ Le linee guida di Google per il podcaster
8.47’’ Come i contenuti audio possono essere premiati
9.15’’ L’idea delle puntate tematiche brevi
10.21’’ I vantaggi della nuova politica di Google
12.13’’ I contenuti dei podcast [Facilitare la comprensione]
14.32’’ Podcast Vs. Video. Cosa succederà se gli verrà data la stessa importanza
16.01’’ Il sistema delle raccomandazioni
17.12’’ I vantaggi del podcast
*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021