Esistono molte analogie tra quello che succede in un supermercato e quello che succede online navigando alla ricerca di contenuti. In particolare, il mondo della grande distribuzione organizzata ha ben compreso da tempo come rispondere alle esigenze dei consumatori arrivando in alcuni casi ad anticiparle.
È quello che ogni azienda dovrebbe fare con i contenuti, ma non è sempre così semplice. Possiamo però imparare molto dalla semplice osservazione di un supermercato e riflettendo sulla nostra esperienza di consumatori. Quasi ogni spunto raccolto “in corsia”, trova un’applicazione nella creazione e distribuzione di contenuti. Ne ho parlato in questa puntata riflettendo a voce alta su ciò che vedo ogni giorno come cliente.
In questa puntata…
2.21’’ La distribuzione organizzata delle merci
4.01’’ Come si è trasformata nel tempo la distribuzione organizzata
5.15’’ Le differenze tra le persone nella fruizione di prodotti e contenuti
6.03’’ Cosa può insegnarci la grande distribuzione
9.35’’ La distribuzione organizzata dei contenuti
10.45’’ Creare contenuti che rispondano a esigenze diverse
16.11’’ Rendere un contenuto adatto a momenti diversi
18.02’’ Ciò che viene prodotto è valutato dalla forma e dalla fruibilità
19.10’’ L’attenzione che gli utenti dedicano ai nostri contenuti
22.07’’ Come le esigenze e le abitudini degli utenti possono modificare la forma dei contenuti
24.21’’ L’importanza di adattarci alle abitudini degli utenti
27.40’’ La risposta che offriamo deve essere declinata e adattata in base alle esigenze degli utenti
30.05’’ Come ottenere risultati senza creare nuovi contenuti
*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021