La gratuità è l’elemento centrale dei messaggi diffusi online da molte aziende. Eppure spesso notiamo che di gratuito c’è ben poco.
Mi riferisco a messaggi come:
– scarica il report gratuito
– accedi a 3 video gratis
– ottieni in regalo la versione digitale del libro
– …
*questo video contiene una delle note audio pubblicate sul canale Telegram di Content Marketing Italia
Il senso di “gratuito” nel Content Marketing
Primo pilastro del Content Marketing: regala qualcosa che i clienti sarebbero disposti a pagare. Solo in questo caso puoi considerare “gratis” ciò che offri. Non è una metafora, significa proprio che i clienti dovrebbero essere disposti a pagare per quel contenuto.
Se ciò che “regali” e descrivi come gratuito non ha possibilità di essere venduto sul mercato, allora non stai regalando nulla.
Al contrario stai creando illusioni (che presto diventeranno delusioni), perdite di tempo e stress.
Questo approccio finisce per allontanare i clienti quando invece l’idea sarebbe stata quella di avvicinarli.
Ma oggi i clienti – dall’altra parte del display – sono tutt’altro che sprovveduti e si avvicinano a te solo quando ciò che regali li lascia soddisfatti. Si avvicinano senza timore quando ricevono gratuitamente qualcosa che avrebbe richiesto loro soldi o fatica.
Per questo “gratuito” non indica semplicemente “qualcosa che non si paga”, ma qualcosa di vendibile che viene reso disponibile senza un pagamento economico.
Se cominciamo a vedere le cose da questa prospettiva, il gratis assume una forma completamente nuova (e in molte comunicazioni dovrebbe sparire).
Ecco ciò che devi fare prima di regalare un contenuto
Chiediti se quel contenuto contiene qualcosa che i clienti sarebbero disposti a pagare.
A questa domanda puoi rispondere solo grazie al tuo buon senso perché non esiste una risposta universale.
Certo è che quando dall’altra parte vedi persone che ignorano completamente ciò che offri, sei di fronte ad un problema.
A volte si tratta di descrivere meglio ciò che stiamo regalando, ma in alcuni casi diventa necessario rivedere la nostra concezione di gratuito.
Comprendere questo significa comprendere la regola più importante per fare Content Marketing.
RISORSE PER CREARE CONTENUTI
Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]
Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021