#145 Quando usare ironia e provocazione nel marketing

40 Condivisioni

L’ironia e la provocazione sono due ingredienti potenti per creare contenuti di successo. Se usati male però, possono anche determinare il fallimento di un contenuto. Ho esaminato diversi aspetti legati all’ironia nel Content Marketing e ho riassunti esempi e considerazioni nella puntata 145.

*Illustrazione di Erika Samsa

In questa puntata…

3.19” Una domanda comune di aziende e professionisti: è obbligatorio utilizzare l’ironia per spiccare nel mondo della comunicazione?

5.08” L’ironia aiuta a “risvegliare” le persone, attira la loro attenzione e rimane nella loro testa (si fa ricordare facilmente).

5.08” Non è obbligatorio usare una comunicazione ironica, e soprattutto non deve essere una scelta forzata. Per funzionare l’ironia deve essere spontanea, altrimenti i nostri utenti se ne accorgeranno.

5.51” La definizione di ironia: dissimulare la realtà, ribaltandone alcuni elementi per metterne in luce un lato che era nascosto.
L’ironia rappresenta un salto logico all’interno di un percorso lineare.

9.50” Il vero scopo del Content Marketing è quello di andare a risvegliare le persone. I nostri competitor non sono le altre aziende, ma tutto ciò che offre alle persone contenuti migliori dei nostri .
La vera battaglia oggi si gioca sull’attenzione.

11.40” L’ironia richiede un grande sforzo da entrambe le parti: per essere prodotta e per essere compresa. Inoltre l’ironia non funziona su tutti in modo universale.

12.40” Fai attenzione alla differenza tra ironia e sarcasmo: il sarcasmo è “ridere di”, l’ironia “ridere con”. Spesso il sarcasmo produce fastidio nei nostri utenti, per questo bisogna stare attenti a come utilizzarlo.

17.40 Per competere nella battaglia per l’attenzione è necessario imparare a gestire alcune figure retoriche perché la semplice divulgazione fatta di dati e informazioni non basta.

18.20” L’utilità è un ingrediente necessario anche quando viene usata l’ironia. Anche se vogliamo far sorridere i nostri utenti è necessario fornirgli qualcosa di utile.

20.05” L’ironia ci aiuta a ottenere l’attenzione delle persone, ad essere ricordati più facilmente e a generare empatia. L’ironia rende le persone più umane perché ridere è un’espressione spontanea.

24.06” Una chiave simile all’ironia: la provocazione. Quando il nostro modo di fare fa arrabbiare alcune persone, nello stesso momento va a consolidare il rapporto con qualcun altro che è d’accordo con noi e si sente vicino al nostro modo di essere e di agire.

 

*immagine di copertina di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com 

Questa puntata è offerta da VideoMarketingforBusiness.net [scarica QUI le risorse gratuite sul Video Marketing]


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
40 Condivisioni