Se oggi mi occupo di Content Marketing, parte del merito – o della responsabilità – è sicuramente di Marco De Veglia.
Marco infatti, è uno dei pionieri dell’internet marketing in Italia, ma è soprattutto una delle menti più brillanti in questo ambito.
I contenuti che ha divulgato in questi anni basterebbero a creare un interessante caso studio di Content Marketing: l’opinione delle migliaia di persone che lo conoscono si basa proprio sui contenuti prodotti da Marco nel tempo.
L’intervista di questa puntata però verte su due punti precisi: l’uscita di ZERO Concorrenti (il primo libro di Marco) e la sua conoscenza approfondita del Brand Positioning che lo rende di fatto il professionista italiano più autorevole in materia. Questi due argomenti sono direttamente collegati visto che il libro spiega proprio come applicare il Brand Positioning al mercato delle PMI in Italia.
Nei 44 minuti di intervista abbiamo parlato di questo ma anche di intelligenza artificiale, pubblicità tradizionale, personal branding, PR e social media in genere.
*Riprese video e montaggio di LivingMedia.it
In questa puntata
1.30″ Chi è Marco De Veglia e di cosa si occupa
2.10″ Il Brand Positioning spiegato in meno di 30″
3.10″ Nel 1983 Marco sente parlare per la prima volta del libro Positioning
3.55″ La lettura di quel libro ha fatto capire cosa ci fosse dietro al marketing
4.06″ In che modo Positioning ha influenzato lo stile con cui scrive oggi Marco De Veglia
4.38″ Perché il libro Marketing e Guerra di Ries & Trout oggi non è così applicabile mentre il Positioning è ancora attuale
4.53″ L’intervista audio a Jack Trout presente nel libro ZERO Concorrenti
6.01″ Leader Only: l’idea per il nuovo libro di Marco (oggi non ci sono più le guerre di Marketing perché internet ha cambiato il nostro modo di relazionarci alla realtà e cerchiamo gratificazione istantanea)
7.57″ Internet è sottovalutata come rivoluzione nel marketing e la distribuzione è sempre più importante del marketing
9.20″ Una previsione sui cambiamenti nel mondo del marketing con l’arrivo delle interfacce vocali
10.30″ Lo sviluppo tecnologico cambierà il modo di fare marketing
11.05″ Le prime riflessioni fatte da Marco nel 1984 sull’applicabilità del Brand Positioning
13.05″ Dove può essere utilizzato il BP (dalla pubblicità, alle PR alla comunicazione istituzionale)
13.50″ Il legame tra Content Marketing, PR e notizia
16.30″ Perché Jack Trout è il vero inventore del Positioning (la storia vera nell’intervista contenuta nel libro)
14.50″ Il libro The Fall of Advertising and the Rise of PR di Al e Laura Reis
15.00″ Fare buona pubblicità non è così difficile, ma fare Content Marketing e PR richiede più competenze e sensibilità
15.30″ Perché le aziende non hanno mai imparato a comunicare
18.50″ Internet ha semplificato l’accesso
19.55″ Quando è nato il BP era solo per la grande azienda, oggi rappresenta la grande opportunità per la piccola impresa
20.40″ ZERO Concorrenti parla in modo diretto agli imprenditori della piccola e media impresa
22.20″ Cosa può fare il Brand Positioning e i contenuti di ZERO Concorrenti per la piccola impresa in Italia
24.20″ Il corso online di Marco De Veglia per imparare a fare Brand Positioning BrandFacile.com
25.08″ Come è nata l’idea di scrivere ZERO Concorrenti e perché è stato scritto
26.35″ ROI Edizioni, la nuova casa editrice di Performance Strategies
28.05″ Qual è il limite di chi cerca di applicare il BP ma non ottiene risultati
28.40″ Le 13 case history italiane contenute nel libro
29.30 La sensibilità è il vero punto debole per rendere il Brand Positioning applicabile perché spesso le persone non hanno la sensibilità necessaria per fare una valutazione sensata dell’idea differenziante
31.10″ L’inizio della carriera di Marco De Veglia in agenzia pubblicitaria negli anni ’90
31.45″ Il libro spiega a “eliminare i concorrenti dalla testa dei clienti”
33.00″ Che rapporto c’è tra Personal Branding e BP
34.15″ L’errore diffuso di imprenditori che investono in Personal Branding senza promuovere il brand aziendale
36.25″ Un’idea differenziante deve essere anche rilevante
36.55″ Alfio Bardolla è un esempio di Personal Branding associato a un BP chiaro
38.40″ La saturazione di informazioni che esiste oggi agevola od ostacola l’applicazione del BP?
41.00″ Dove acquistare ZERO Concorrenti
41.20″ Dove e come contattare Marco De Veglia
- BrandFacile.com (il corso online)
- Gruppo Facebook Brand Positioning
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021