Massimo Esposti è un giornalista economico di esperienza decennale. Nella sua carriera ha seguito in prima persona, come capo redattore centrale del coordinamento quotidiano-web, il delicato passaggio dell’integrazione dall’offline all’online per una delle testate italiane più prestigiose: Il Sole 24 Ore.
Con lui ho voluto parlare di comunicazione, di contenuti e di digitale partendo da quello storico passaggio nel 1996, quando appunto i grandi giornali iniziarono a interrogarsi su come utilizzare al meglio il web, per arrivare ai giorni nostri.
*Riprese video e montaggio di LivingMedia.it
In questa puntata…
1.56 il momento in cui il Sole 24 Ore ha deciso di passare all’online
2.26 le opportunità che nel 1995 Il Sole 24 Ore e pochi altri quotidiani videro nel mondo del web
3.16 Le prime redazioni online erano fisicamente staccate dalla redazione del giornale
3.51 L’investimento iniziale fu grande, ma i limiti delle infrastrutture non permisero ai progetti di avere il successo sperato
5.06 L’interrogativo iniziale sulla natura dei contenuti da inserire nella versione online del Sole24Ore
6.01 come è cambiato il rapporto con il lettore con l’online
8.06 in che modo gli indicatori che fornisce il web hanno aiutato il giornalista a svolgere il proprio lavoro
9.16 Come nel 2008 i dati forniti dall’online hanno aiutato la redazione a fornire la risposta migliore ai lettori
11.56 Le resistenze interne da parte dei giornalisti vecchio stampo nei confronti dell’informazione online
13.01 La media di lettura di un quotidiano oggi è di 15 minuti per questo è necessario ridurre la lunghezza dei contenuti
13.56 Il ruolo del giornalista multimediale oggi
18.36 Cosa può imparare chi ha una formazione tradizionale nel giornalismo da chi è nato professionalmente con l’online e viceversa
21.16 La formula di informazione del Sole24Ore è equiparabile a una comunicazione B2B? Quanto conta semplificare i concetti per un pubblico di non addetti ai lavori?
23.36 Cosa non funziona nel modello di business dell’editoria online e come migliorare
25.26 Il Wall Street Journal è il quotidiano con il maggior numero di abbonati al mondo
27.56 La conversione da editore tradizionale a content factory in corso all’estero e in Italia
29.36 Che ruolo può avere una testata online in un momento dove viviamo nella sovrabbondanza di informazione
32.06 L’approccio differente del Financial Times nella pubblicazione di notizie online
33.06 L’anatomia dell’home page di un sito di informazione
33.41 La reputazione compromessa di media e giornalisti: come può essere riconquistata la fiducia
38.05 Quando nel 1996 alla Stanford University si parlò del sito del Sole 24 Ore
Per restare in contatto con Massimo Esposti
Il blog di Massimo Esposti http://massimoesposti.blog.ilsole24ore.com/
L’account Twitter di Massimo Esposti @massimo_esposti
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021