Scrivere contenuti per il sito o per il blog aziendale è ormai un’attività molto diffusa. L’utilizzo dei contenuti a servizio del marketing – blog, report, podcast, video… – è infatti presente in buona parte delle strategie di marketing. Forse non tutti puntano sul content marketing come strumento principale, ma è oggettivo che timidi tentativi di comunicare al di fuori dell’advertising tradizionale vengano fatti da aziende di ogni dimensione e in ogni settore.
Capire come ogni euro investito in un marketing di contenuti permetta al tuo brand di essere visibile e riconoscibile da parte dei potenziali clienti, come strategie di questo tipo favoriscano l’interazione online con i lettori e in che termini riescano a convertire i lettori in contatti qualificati generando vendite è un aspetto vitale da comprendere e analizzare.
Infatti, senza la possibilità di misurare il ritorno sul proprio investimento – ROI – diventa difficile capire se le azioni intraprese (e gli euro investiti) stiano generando i risultati sperati.
In questa interessante infografica realizzata da BrandPoint è possibile comprendere il potenziale di una strategia di Content Marketing applicata anche al tuo business.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021
Post perfetto sul marketing, ci ha aiutato molto. Grazie!