Le alternative al Content Marketing

L’idea è che si possa fare anche in un altro modo. Di fronte alla prospettiva di creare contenuti, una parte di noi resta sempre attratta dai metodi tradizionali: siamo attratti perché “hanno sempre funzionato” portando riscontri immediati. I contenuti non sono l’unica strada che funziona Ti faccio un esempio tipico di metodo tradizionale: – alzi […]

Continua a leggere…

Come rassicurare i clienti

Tutti i clienti quando decidono di relazionarsi con noi si trovano nella stessa situazione: non sanno chi siamo e non sanno come potremmo aiutarli. Anche noi, da clienti, quando cerchiamo un servizio o un prodotto – escludendo i marchi già presenti nella nostra testa – ci rivolgiamo a piccole e medie imprese che non conosciamo. […]

Continua a leggere…

È necessario avere un blog per promuoversi online?

Domanda ricorrente nel Content Marketing: è necessario avere un blog per promuovere la propria attività? Come si comportano gli utenti di fronte a un dubbio Le opportunità offerte oggi da un blog sono di gran lunga superiori a quelle offerte anni fa. Questo per un motivo molto semplice: il contenuto resta lo stesso, ma il […]

Continua a leggere…

Maratona e 100 metri nel Content Marketing

Maratona e 100 metri sono due discipline sportive diverse. Apparentemente vediamo sempre delle persone che corrono. Hanno però regole completamente diverse. Non è solo questione della distanza percorsa, i due mondi sono totalmente separati. Nel Content Marketing pratichiamo diverse discipline (scrivere articoli, creare titoli efficaci, realizzare video, ecc.) Tutte queste attività sono connesse. Non possiamo […]

Continua a leggere…

Quando l’attenzione cala la soluzione è il cambiamento

Esiste un momento naturale in cui gli utenti che ci seguono abbassano la loro soglia dell’attenzione. Nell’email marketing – ad esempio – questo si può vedere chiaramente dal calo del tasso di apertura delle email. Sono sempre le stesse persone che hanno deciso in maniera consapevole di seguirci, ma dopo un po’ di tempo qualcosa […]

Continua a leggere…

Regala i contenuti che i clienti sarebbero disposti a pagare

Regala i contenuti che i clienti sarebbero disposti a pagare. Questa è l’essenza del Content Marketing. Il tempo delle persone è la cosa più difficile da conquistare Le persone ci danno più volentieri i loro soldi che il loro tempo. Ecco perché di fronte all’idea che qualcuno leggerà un tuo contenuto dovresti chiederti: sarà disposto […]

Continua a leggere…

Quando il linguaggio si adatta alle circostanze i contenuti vincono

Per la prima volta in Content Marketing Academy verrà consegnato un certificato – il primo certificato in Italia dedicato al Content Marketing. Mi trovo quindi alle prese con un linguaggio e un mondo che conosco poco. Questo mi ha fatto pensare a quanto è potente il linguaggio e a quanto può metterci in difficoltà. Adatta […]

Continua a leggere…

“Firma” i tuoi contenuti per essere riconosciuto all’istante

Non firmare un contenuto significa perdere una grandissima opportunità: quella di essere riconosciuti all’istante. Quella di essere riconoscibili. *questo video contiene una delle note audio pubblicate sul canale Telegram di Content Marketing Italia Personalizza i tuoi contenuti per essere riconosciuto all’istante Per firma non intendo il semplice nome e cognome – sebbene questo dovrebbe sempre comparire. […]

Continua a leggere…

Regala contenuti per dire “non ho bisogno di te”

Regaliamo contenuti per poter dire “non ho bisogno di te”. Questa è la dinamica base di ogni attività di Content Marketing. Non facciamo sconti o promozioni ma regaliamo contenuti per fare in modo che chiunque possa fruirne. Significa che ne potranno beneficiare anche competitor e clienti che compreranno altrove. Questo però al tempo stesso ci […]

Continua a leggere…

Content Marketing: la cassaforte delle idee

Sotto alla Camera di Commercio di Milano – in Piazza della Borsa – c’è un anfiteatro Romano costruito dall’imperatore Augusto nel I secolo d.C. L’ho visitato e sebbene la mia visita potrebbe riguardare anche il Content Marketing non è di questo che parlerò. Il collegamento è molto più banale, in Piazza della Borsa aspettando l’orario […]

Continua a leggere…