Giulio Xhaet, ospite di questa puntata, parla delle nuove professioni digitali e del loro rapporto con la produzione e la gestione di contenuti.
Giulio sull’argomento ha pubblicato nel 2015 il libro “Le nuove professioni digitali” e in puntata ripercorre il ruolo di queste figure professionali analizzando di volta in volta la loro relazione con i contenuti e la loro funzione in una strategia di marketing.
In questa puntata
2.45 La figura professionale del Data Scientist (chi è e cosa fa)
3.45 Un esempio pratico del lavoro del Data Scientist
4.10 La riflessione di Pablo Picasso e la sua validità al giorno d’oggi
6.20 L’esempio dell’utilizzo dei dati statistici da parte di Gawker.com
7.50 La pratica del Newsjacking
8.30 Il caso studio di Ceres Italia
9.30 L’importanza di partire dal contesto nello sviluppo di contenuti per web e social
11.05 La differenza tra Data Scientist e Web Analyst
12.00 La figura del Digital Copywriter e il contributo di Valentina Falcinelli
14.00 L’errore di non considerare la differenza tra online e offline nella produzione di contenuti
15.15 Dove è finito il Social Media Manager?
16.20 Community Manager: l’empatia alla base della relazione online
17.10 La figura del Digital PR
18.00 Cosa fa un buon Digital PR?
18.20 Le brutte abitudini nella gestione della comunicazione su Linkedin
20.20 Il ruolo del Digital Advertiser e dell’Advertising online oggi
21.50 “La pubblicità fa schifo”
22.50 L’Automation Marketing come supporto alla pubblicità
23.40 La tripartizione tra media owned, earnerd e paid (canali proprietari, visibilità guadagnata e pubblicità a pagamento)
25.30 Il ruolo del Content Curator e come si è ridimensionato in questi ultimi anni
27.50 Come sfruttare le abilità umane all’interno di un contesto digitale?
28.58 Il valore della lentezza
Nel podcast vengono citati:
- David Meerman Scott e il suo libro Real Time Marketing & PR
- Alessio Semoli e il suo libro Automation Marketing
- Il primo libro di Giulio Xhaet Le Nuove Professioni del Web
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021