#152 Come passare dai like alle persone che pagano il biglietto

23 Condivisioni

Online molti professionisti ottengono like, condivisioni e commenti. Dal vivo mettere anche poche decine di persone sedute ad un corso gratuito sembra difficile. Perché?

*Illustrazione di Erika Samsa

In questa puntata…

3.34” Domanda di Iris Devigili: Ho notato che ci sono delle persone con molto seguito sui Social e con una community attiva, quando però vengono organizzati eventi dal vivo non generano gli stessi numeri e ottengono pochi risultati paragonati al loro seguito online. Perché succede questo?

6.19” Esiste una grande differenza tra comunicare e produrre contenuti. I contenuti che produciamo devono essere in grado di instaurare delle relazioni, e questo spesso dipende dalla sensibilità di chi comunica.

10.02” L’empatia è una dote rara. I professionisti e le aziende che riescono a generare relazioni vere grazie ai contenuti sono quelle che comprendono esattamente i bisogni di chi sta dall’altra parte.

11.30” Un altro elemento indispensabile per spingere le persone a fare un passo in più è il tempo messo a disposizione. È importante condividere il tuo tempo e il tuo spazio, perché se gli utenti hanno la percezione di entrare nella tua vita si avvicineranno a te più facilmente.

13.20” Lo spazio fisico spaventa perché – al contrario dell’online – non si può scappare. Le persone hanno paura di trovarsi in una situazione di disagio e per questo i tuoi contenuti devono riuscire a tranquillizzarle.

16.07” L’elemento della curiosità: è importante che gli utenti siano curiosi e vogliano entrare sempre più in contatto con te. Senza questo elemento gli utenti possono essere soddisfatti dei tuoi contenuti, ma non hanno la spinta che li porta a fare un passo in più.

20.04” Le persone sentono il bisogno di vederti dal vivo quando vogliono conoscerti, condividendo con te un pezzo di vita reale. Inoltre, grazie al senso di appartenenza, vogliono stare con persone simili a loro.

23.15” I nostri contenuti devono generare comunicazione, che a sua volta deve generare cultura. Con cultura si intende diffondere dei valori comuni, condividere qualcosa.

25.53” Le persone hanno bisogno di sentirsi partecipi, condividendo la propria opinione. Vogliono essere messe sul tuo stesso piano ed essere in sintonia con chi gli sta attorno.

27.30” Le community vere lavorano sul senso di appartenenza. Le persone vogliono partecipare perché sentono di essere importanti e di avere un ruolo nell’evento. Queste infatti sono disposte a muoversi solo se sentono di essere una parte attiva.

30.45” Le tre leve dei contenuti: il cosa, il come e il perché. Una cultura si può costruire solo lavorando sull’elemento del perché. In questo modo si condividono valori comuni e le persone sentono il bisogno di essere partecipi.

 

*immagine di copertina di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com 

Questa puntata è offerta da VideoMarketingforBusiness.net [scarica QUI le risorse gratuite sul Video Marketing]


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
23 Condivisioni