Packaging In Italy è l’agenzia italiana specializzata in packaging design fondata da Michele Bondani. Dal suo esordio è stata accompagnata da una presenza online costante fatta di un blog aziendale ricco di casi studio, testimonianze, articoli di approfondimento e video.
Il Content Marketing è stato il vero pilastro della strategia promozionale di Packaging In Italy e anche per questo, con il suo fondatore ho voluto ripercorrere le scelte fatte in questi anni e analizzare i risultati ottenuti.

Alessio Beltrami e Michele Bondani durante la registrazione del podcast
2.15″ Cos’è Packaging In Italy e di cosa si occupa
3.05″ Il marketing del prodotto passa dalla sua confezione
3.15″ La nascita del blog PackagingInItaly.com
3.50″ Packaging In Italy nasce dall’esperienza di un’altra agenzia di marketing fondata da Michele Bondani
4.20” L’importanza della specializzazione e i nuovi strumenti a disposizione delle aziende per comunicare
5.15” In che modo il blog ha permesso a Packaging In Italy di diventare la realtà che è oggi
6.25” La nascita mentale di Packaging In Italy ha preceduto quella fisica
7.35” Mettere sul web i propri casi studio ed esperienze significa anche metterli anche a disposizione della concorrenza
8.45” Perché lavorare “alla vecchia maniera” non porta necessariamente ad avere più clienti
9.04” La comunicazione sul web non è applicabile ad ogni cliente se non si conosce bene il marketing
10.20” I benefici nella comunicazione sul web sono maggiori rispetto agli svantaggi
11.50” I contenuti online sono una presentazione per Michele Bondani
13.20” Il blog spiega “come fare” che è diverso da “saper fare”
14.40” E’ fondamentale che ogni contenuto possa essere capito da chiunque lo legga
15.15” L’esperienza accademica di Michele Bondani come docente per master universitari
17.37” Michele Bondani è l’inventore del “Packaging Positioning”
18.00” Il blog e il web sono stati un mezzo per diffondere il “Packaging Positioning”
19.45” La comunicazione online aiuta a fare marketing
20.35” Le testimonianze video sono uno strumento utile ai clienti quando sono intenzionati all’acquisto di un prodotto o servizio
23.50” Il cliente quando vuole acquistare cerca di trovare la realtà più adatta a lui e si fida delle testimonianze
24.30” Le agenzie di marketing di solito mostrano il loro portfolio limitandosi a elencare i brand per cui hanno lavorato
26.15” Internet da a tutti la possibilità di poter emergere
26.12” Il caso studio e la testimonianza del Pastaio di Nuoro come leva di marketing
28.40” Gli isolani hanno un contatto con il marketing solo attraverso il web
29.05” La specializzazione rende unici [se qualcuno copia l’idea originale la sta solo rafforzando]
31.10” Il blog e i video di Packaging In Italy fanno da deterrente per la concorrenza
33.28” I contenuti online sono finalizzati ad una vendita concreta nel mondo “reale”
35.04” La contribuzione sul web conferisce notorietà
36.34” Un errore comune è pensare che il blog abbia solo una funzione pubblicitaria
37.35” Perché bisogna misurarsi con personaggi e aziende dello stesso settore e livello
Puoi approfondire visitando:
www.packaginginitaly.com
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021