Partire da zero: apri un blog

26 Condivisioni

Quando parti da zero a fare Content Marketing, sorge una domanda spontanea: da dove inizio?
Il mio consiglio è di iniziare aprendo un blog.

*questo video contiene una delle note audio pubblicate sul canale Telegram di Content Marketing Italia

I vantaggi di un blog

1. È il modo più pratico per mettere ordine alle idee. Infatti, quando siamo obbligati a scrivere, ragioniamo in maniera meno impulsiva e abbiamo la possibilità di analizzare i nostri pensieri. Non accade la stessa cosa mentre si registra un audio o un video.
La forma scritta ci aiuta a prendere coscienza delle nostre idee (e a farne nascere di nuove).

2. È una piattaforma proprietaria che si può creare con uno sforzo minimo dal punto di vista economico e tecnologico. Ci richiede solo di scrivere – una competenza che dobbiamo allenare ma che già abbiamo, perché è il modo con cui tutti siamo abituati a comunicare (WhatsApp, email, sms ecc).

3. Avere un presidio proprietario ci mette nella condizione di misurare in maniera più precisa quello che accade. Inoltre inconsapevolmente costruiremo una micro strategia di comunicazione.
Siamo infatti obbligati a fare delle scelte – scrivere qualcosa nella pagina “chi siamo”, decidere dove mettere i nostri contatti, dare una forma ai contenuti.
La nostra mente quando si trova di fronte a una scelta obbligatoria prende decisioni.

Ecco come crescono le competenze: in corsa. Prima veniamo buttati nell’arena, e poi impariamo a combattere. Insomma, un blog ci permette di imparare facendo.

Un blog ci aiuta ad abituarci al concetto di media proprietario e di responsabilità. Possiamo inoltre avere sott’occhio tutto quello che abbiamo creato.

Sviluppare la capacità di scrittura e allenare questo muscolo diventa un presupposto indispensabile per generare idee sempre più chiare e nel momento in cui dovremo fare dei video o scegliere la nostra linea editoriale sarà tutto più semplice.

Oltre a queste finalità c’è anche la possibilità di avere dei grandi risultati: sono moltissime ancora le nicchie scoperte e la possibilità di far arrivare i nostri contenuti scritti agli utenti non è un miraggio. Farci trovare su Google grazie a ciò che abbiamo scritto sul nostro blog è una realtà.

Inoltre, anche con i clienti esistenti un blog diventa uno strumento strategico potente. Ad esempio, quando un cliente ci chiede delle informazioni, per rispondergli possiamo semplicemente indirizzarlo al nostro sito.
Usiamo quindi i nostri contenuti come biglietto da visita.
In questo modo non stiamo solo dando l’informazione, ma stiamo dando anche prova del fatto che su certe tematiche ci esponiamo pubblicamente.

Ecco perché a scatola chiusa il mio consiglio è di partire dal blog. Prima di tutte le altre competenze impara a mettere nero su bianco le tue idee (la scrittura). Questo ti aiuterà anche a creare contenuti in altri formati.

 

RISORSE PER CREARE CONTENUTI

Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]

Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
26 Condivisioni