Il dizionario di Psicologia Galimberti descrive così la paura:
“Emozione primaria di difesa, provocata da una situazione di pericolo che può essere reale, anticipata dalla previsione, evocata dal ricordo o prodotta dalla fantasia. La paura è spesso accompagnata da una reazione organica, di cui è responsabile il sistema nervoso autonomo, che prepara l’organismo alla situazione d’emergenza, disponendolo, anche se in modo non specifico, all’apprestamento delle difese che si traducono solitamente in atteggiamenti di lotta e fuga”.
Leggendo la definizione di paura ho pensato al Content Marketing e alla mole di contenuti che ogni giorno tenta di ottenere la nostra attenzione attraverso il display di computer, smartphone e tablet.
Mentre cerchiamo risposte o svago veniamo assaliti ed avere paura è una reazione naturale.
In effetti, ognuno di noi quando viene raggiunto da un contenuto reagisce lottando o fuggendo.
La lotta attiva il nostro interesse e la voglia di approfondire, mentre la fuga ci rende indifferenti. D’altronde perché per fuggire da un contenuto basta ignorarlo.
In questa puntata del podcast ho ragionato su queste due dinamiche che toccano da vicino ogni consumatore.
Ho ragionato anche sulle soluzioni, ovvero su come evitare che un utente scappi o aggredisca il nostro contenuto e l’ho fatto con qualche esempio pratico.
Giunto alla fine ho rivalutato una delle caratteristiche che ho sempre attribuito al Content Marketing, ma che mi è divenuta ancora più chiara: la capacità di rassicurare.
Rassicurare con i contenuti significa allontanare dubbi, incertezze e diventare un riferimento solido in mezzo alle mille domande che assillano i clienti prima della loro decisione di acquisto.
Rassicurare significa cancellare le paure ed è questo che dovrebbe fare il Content Marketing.
*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021