#085 Pitch Anything applicato al Content Marketing

13 Condivisioni

pitch anything content marketing

Pitch Anything è il libro scritto da Oren Klaff in cui viene illustrato il suo sistema per tenere una presentazione perfetta di fronte a potenziali investitori. In realtà le regole spiegate dall’autore si applicano a qualsiasi confronto commerciale e nel leggerlo ho trovato molte analogie con lo schema di costruzione di un contenuto (scritto, video, audio).

In questa puntata del pocast ho riassunto alcuni dei concetti chiave del libro spiegando come sono applicabili anche nella produzione di testi scritti e in generale di contenuti efficaci.

In questa puntata…

0.55″ Il collegamento tra Content Marketing e il libro di Oren Klaff
1.30″ La lezione integrale dedicata a Pitch Anything all’interno di Content Marketing Academy
1.58″ La difficoltà di tradurre il termine “pitch” in italiano
2.35″ Cosa fa Oren Klaff nella vita e quale è la sua specializzazione
3.10″ La formula narrativa utilizzata nel libro
3.20″ Il nemico comune di presentazioni e contenuti
4.00″ Non possiamo abusare della pazienza dell’interlocutore
4.30″ La necessità di sollecitare l’attenzione dal primo momento
4.50″ L’applicazione della teoria dei “3 Cervelli” applicata a presentazioni dal vivo e contenuti
5.10″ Il cervello primitivo non è in grado di elaborare informazioni complesse
6.00″ Concetti astratti e mancanza di dati precisi sono nemici di presentazioni e contenuti
6.20″ Perché funzionano i titoli che contengono un numero
7.20″ I principi alla base del Clickbait e come sfrutta le debolezze del cervello primitivo
8.15″ Il cervello primitivo è attratto da tutto ciò che si muove nello spazio e nel tempo
8.30″ Non siamo attratti da concetti statici
8.55″ Il valore del termine “nuovo” e simili (aggiornato, novità ecc)
9.20″ Gli schemi mentali che governano il contesto (in presentazione come nei contenuti)
10.10″ Diffondere contenuti gratuitamente non ci impedisce di essere noi a dettare le regole
10.10″ L’esempio di Snapchat e IG Stories (schema di contenimento del tempo)
11.40″ L’importanza del valore del proprio Status
11.55″ Dobbiamo apparire come il professionista più preparato in materia
12.15″ Un esempio di costruzione dello Status attraverso i contenuti

Content Marketing Academy riapre le porte tra poco [qui le info per candidarsi]


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
13 Condivisioni