I momenti dell’anno in cui le aziende chiudono e le persone si prendono una pausa, sono i migliori per pubblicare e promuovere contenuti. È questa in sintesi la conclusione della puntata del podcast.
Ascoltarla ti aiuterà a comprendere il perché e a capire come sfruttare questi periodi, ma il risultato non cambia: i contenuti non vanno in ferie.
La maggior parte di aziende e professionisti non la pensa così. È diffusa l’idea che in questi periodi sia bene “lasciar in pace” i clienti con le nostre comunicazioni e tutto questo perché “le persone non vogliono essere infastidite quando sono in ferie”.
La risposta è nella fotografia che ognuno di noi potrebbe scattare in spiaggia. Cosa si vede in quella fotografia? Persone che in mano non hanno cocktail, ma smartphone. E sui display di quegli smartphone scorrono contenuti (email, blog post, video, discussioni sui social, podcast).
Ecco dove dovrebbero essere i tuoi contenuti (vale ad agosto come in qualsiasi momento di pausa).
Certo, il solo fatto di considerare la propria comunicazione una “seccatura” la dice lunga sull’approccio che queste aziende possano avere nei confronti della creazione di contenuti e per loro forse, la pausa di agosto non è un male. Invece, per tutte quelle realtà abituate a produrre utilità per il cliente, non c’è nessun motivo di mettere in pausa la pubblicazione e la promozione di contenuti.
Una dinamica analoga tocca da vicino anche la pubblicità online – Facebook Ads e Google AdWords – e su questo in puntata ho voluto sentire il parere di Carmine Memoli, uno dei massimi esperti in Italia nella gestione di campagne online.
In questa puntata…
3.11’’ La tendenza comune di interrompere la produzione di contenuti durante il mese di agosto e nelle festività
4.19’’ La comunicazione ha la finalità di costruire un percepito nella mente dei clienti
5.33’’ Perché le aziende ad agosto interrompono la produzione di contenuti
7.42’’ Le giustificazioni che danno le aziende sulla mancanza di comunicazione durante le feste
9.02’’ Perché il mese di agosto – e le festività in genere – sono periodi d’oro per la divulgazione di contenuti
9.21’’ Nei periodi delle festività ci sono meno distrazioni e meno concorrenza
12.46’’ Il momento migliore per ottenere l’attenzione dell’utente è quando lui ha più tempo
14.34’’ Le richieste di informazioni che arrivano durante le feste
16.02’’ Perché è sbagliato pensare di dare “fastidio” ai clienti
20.08’’ L’importanza dei periodi delle festività nel campo della pubblicità
23.02’’ Le sponsorizzazioni online durante i periodi di festa e vacanza
24.09’’ Carmine Memoli parla delle sponsorizzazioni su Facebook
27.11’’ Quando c’è meno concorrenza e le persone si ricorderanno più facilmente di noi
28.42’’ L’importanza della chiamata all’azione
32.45’’ In periodi più competitivi il nostro messaggio si confonderà con gli altri
*illustrazione di Cristiano Guerra per TheBrandDesigner.com
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021