Non staremo dando troppo?
Producendo contenuti, regalando informazioni ed essendo sempre presenti, non staremo dando troppo ai clienti, ai concorrenti e al mercato?
Non ci sarà quasi il rischio di stufarli?
Questa domanda è ricorrente e in parte legittima.
*questo video è un estratto delle note vocali che pubblico ogni mattina sul canale Telegram di Content Marketing Italia.
Il Content Marketing non è narrativa
La verità è che la dinamica del Content Marketing non segue la dinamica della letteratura.
Se pensiamo al libro “Guerra e pace” di Lev Tolstoj con 1463 pagine potrebbe essere ragionevole dire che è un romanzo troppo lungo.
Noi con i contenuti produciamo molto più di 1463 pagine, ma con una differenza: c’è stato un cambio culturale.
Siamo un prodotto differente, non siamo narrativa, e il pubblico ha imparato a fruire dei contenuti a seconda delle proprie necessità.
Nessun utente consumerà tutti i nostri contenuti
Di tutti i contenuti che produciamo non esiste nessun utente che ne fruirà in maniera completa.
Ciò che vogliamo è fare in modo che ogni qualvolta ne abbiano la necessità possano approfondire. Anche se è domenica, anche se è Capodanno, anche se è mezzogiorno di Ferragosto mentre tutti fanno la grigliata.
Non facciamo contenuti perché abbiamo qualcosa da dire, ma perché dall’altra parte c’è la necessità di fruire di alcuni contenuti in ogni momento.
E allora non stiamo dando troppo?
No, stiamo dando troppo poco.
Se consideriamo chi sta dall’altra parte come una persona che deve ascoltare ogni contenuto tutte le volte che pubblichiamo, abbiamo una visione del mondo completamente distorta.
Non esiste quel tipo di cliente, non esiste la possibilità di fruire dei contenuti di un’azienda in modalità “romanzo lungo”.
Esistono però molte tipologie di clienti che, a fasi alterne, saranno più o meno interessate solo a qualcosa della nostra intera produzione.
P.S. produco note audio ogni giorno da maggio 2017 per il timore di essere troppo e senza la paura di essere troppo. [Iscriviti al mio canale Telegram]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021