RISCRIVI è il metodo di scrittura che ho creato pensando alle aziende italiane e il suo scopo è quello di migliorare l’efficacia della comunicazione scritta.
Analizzando le problematiche più comuni presenti in piccole e grandi imprese, ho constatato che la scrittura era alla base di ogni attività presente in azienda. Per questo, dal magazzino all’amministrazione, scrivere in modo efficace garantisce un incremento dei risultati. Significa più fatturato contenendo errori e perdite inutili. In questa puntata ti spiego come è nato il metodo RISCRIVI, in cosa consiste, chi può applicarlo e che benefici produce anche nel breve periodo.
N.B. il 30 Settembre a Milano presenterò il metodo con un Workshop riservato a 100 persone. I partecipanti riceveranno una delle 100 copie numerate di RISCRIVI, il libro che contiene il metodo (qui più informazioni e alla fine di questo articolo un codice sconto per risparmiare il 50%).
In questa puntata…
1.05″ L’evento di Sabato 30 Settembre 2017 a Milano
1.55″ Il mio lavoro nel Content Marketing negli ultimi 10 anni
2.25″ Perché è importante che le persone in azienda inizino a produrre contenuti
3.05″ Come è nato il metodo RISCRIVI e cosa ho capito osservando l’approccio alla scrittura delle persone in azienda
3.45″ L’idea di lavorare su testi già esistenti e l’abbondanza di contenuti disponibili in azienda
4.15″ In che modo ognuno di noi sta già facendo Content Marketing con i contenuti
5.15″ Gli esercizi pratici per lavorare sui contenuti già presenti in azienda
5.55″ Le 4 sequenze che compongono il metodo riscrivi
6.15″ Gli strumenti di scrittura che ho utilizzato in questi anni (libri, metodi e corsi)
7.05″ Come ho individuato i 7 strumenti operativi di RISCRIVI
7.45″ Le problematiche che derivano dal foglio bianco (il limite di censurare in anticipo le nostre idee)
8.15″ Perché l’approccio della scrittura creativa e narrativa non è utile nella comunicazione aziendale
9.15″ Alcuni esempi di una comunicazione scritta dannosa (cosa provoca e quanto costa all’azienda)
10.30″ Cosa significa avere “sensibilità” nella scrittura (e perché è importante)
11.40″ L’obiettivo della scrittura efficace: trasmettere fiducia e farci comprendere dall’interlocutore
12.30″ In che modo RISCRIVI si applica anche a un semplice messaggio WhatsApp mandato a clienti e collaboratori
13.20″ L’utente non è un esperto di scrittura efficace, semplicemente non comprende e non si fida se il testo non è scritto adeguatamente
14.10″ Perché RISCRIVI non è un libro, ma uno strumento di lavoro che dovrebbe essere utilizzato da tutti in azienda
15.30″ L’importanza di rileggere il testo (come fare e che benefici ti offre)
15.55″ Il 50% dei problemi di un testo sarebbero risolti rileggendolo
16.40″ Non è possibile rileggere a breve distanza dalla scrittura, è necessario far passare del tempo
17.35″ Cosa succederà al Workshop del 30 Settembre e cosa otterranno i partecipanti
18.14″ Vai su Riscrivi.com e usa il codice sconto PODCAST per risparmiare il 50% sul costo del biglietto
18.40″ Esempi pratici di applicazione di RISCRIVI
Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021