Scrittura Efficace pt.1

5 Condivisioni

→ Corso di Scrittura Efficace [4h di video + pdf]

Il lavoro della Scrittura Efficace è quello di generare relazioni.

Le relazioni generate non sempre si trasformano in vendite. Infatti, per arrivare alla fase di conversione non basta scrivere bene e pensare che la parola scritta possa sostituire ogni altro elemento – come la qualità del prodotto o le condizioni del mercato – è ingenuità pura.

Nonostante questo una cosa è certa: senza relazioni non potremo aspettarci clienti soddisfatti. Il grado di soddisfazione finale del cliente infatti dipende in buona parte dalla relazione che abbiamo costruito con lui e i contenuti in questo sono insostituibili.

Come costruire il primo periodo di un testo

Il primo periodo di ogni testo è fondamentale.
Parliamo di incipit e anche se tecnicamente l’incipit non si esaurisce con la prima frase, sarà in funzione di quelle prime parole – e della loro efficacia – che gli utenti decideranno se proseguire o meno la lettura.

Inoltre, è importante fare attenzione alla lunghezza del primo periodo. Nella maggior parte dei casi la sua brevità – specialmente nella scrittura a servizio del business – favorisce il successo di quel testo.

Costruire periodo breve ed efficace significa:
– racchiudere un concetto forte in poche parole
– creare immediatamente delle immagini nella testa degli utenti
– generare curiosità nel lettore
– invogliare il lettore a proseguire (offrire un buon motivo)

L’ultimo punto è di estrema importanza. Bisogna infatti tenere conto che ogni parte della nostra scrittura deve essere progettata in modo da invogliare il lettore a proseguire.

Stiamo sempre vendendo l’idea che valga la pena continuare a leggere e per vendere questa idea, i periodi brevi funzionano meglio.

Un periodo breve è composto al massimo da 10 parole, se possibile anche meno.

Cosa può fare un periodo breve

Leggi questa frase:
“È con grande orgoglio che annunciamo di esserci aggiudicati l’appalto per la fornitura di…”
È un periodo che non invoglia la lettura. Nessuno di noi sarebbe interessato a un contenuto simile.

Possiamo però renderlo più interessante:
“Siamo orgogliosi. Oggi alle 14 e 39 nella nostra casella PEC è arrivata dal Ministero degli Esteri la conferma di essere stati noi l’azienda che ha vinto la gara d’appalto…”

Il primo periodo è composto da 2 parole che sintetizzano un’emozione. Le emozioni sono sempre elementi forti da cui partire, perché ti mettono a nudo e ciò che ti rende umano attira sempre gli utenti.

In sintesi:
il primo periodo è la parte più importante di un testo. Non va mai sottovalutato perché da questo dipende la scelta degli utenti di proseguire o andare altrove.

 

Scopri il corso di Scrittura Efficace pensato per professionisti e imprenditori che vogliono generare relazioni attraverso la scrittura [Tutte le info QUI]

 

RISORSE PER CREARE CONTENUTI

Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]

Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
5 Condivisioni