Scrittura Efficace pt.5

3 Condivisioni

→ Corso di Scrittura Efficace [4h di video + pdf]

Anche la lunghezza di ogni singola parola influisce sull’efficacia della nostra scrittura.
In generale, parole brevi funzionano meglio di parole lunghe dal significato analogo.
Le parole brevi funzionano perché a colpo d’occhio è più semplice coglierne il significato.

Una parola breve è più efficace

Ti faccio un esempio: la parola “casa” può essere sostituita con altri sinonimi – residenza, abitazione, appartamento, alloggio, ecc.
Il significato è analogo, eppure leggendo la parola “casa” lo sforzo richiesto al lettore è inferiore e questo contribuisce a rendere il testo più leggero (dove la “pesantezza” è rappresentata dal carico cognitivo richiesto per la lettura del testo).

Spesso però si ricercano sinonimi più complessi della parola che vorremmo utilizzare e questo atteggiamento è frutto della paura di sembrare banali.
Una paura che condiziona le nostre scelte e penalizza il nostro scritto rendendo la lettura più impegnativa.

La verità è che – lavorando su una scrittura che mira a costruire relazioni – dovremmo fregarcene dell’apparenza e concentrarci di più sulla comprensione a primo impatto. Il nostro obiettivo è farci capire richiedendo il minimo sforzo.

Predisponi il lettore all’ “ascolto”

L’utilizzo di parole brevi ha un altro vantaggio: se il lettore comprende ciò che hai scritto con uno sforzo ridotto, sarà più predisposto ad ascoltare le tue richieste.
Viceversa, come è possibile che qualcuno dia seguito alle nostre richieste se faticherà a comprendere il nostro testo?

Ecco perché la ricerca costante di sinonimi meno “banali” non è sempre un bene, ma un’arma pericolosa che può danneggiare il nostro lavoro.

Non c’è nulla di sbagliato o di poco decoroso nell’usare termini comuni parte del linguaggio quotidiano.

Quindi, potremmo dire che a scatola chiusa, una parola corta funziona meglio di una più lunga.

Le parole brevi sono anche le più semplici

È emerso da uno studio di George Orwell e riportato nel libro “Letteratura palestra di vita” che nella maggior parte dei casi le parole brevi sono anche le più semplici, appartengono cioè al vocabolario comune.

In sintesi, ecco i vantaggi delle parole brevi:
– occupano meno spazio nel testo
– richiedono meno sforzo cognitivo
– sono più comprensibili
– il loro significato è universalmente conosciuto

 

Scopri il corso di Scrittura Efficace pensato per professionisti e imprenditori che vogliono generare relazioni attraverso la scrittura [Tutte le info QUI]

RISORSE PER CREARE CONTENUTI

Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]

Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
3 Condivisioni