#033 Scrivere contenuti in modo semplice [5 libri utili]

66 Condivisioni

scrivere contenuti semplici

I contenuti semplici non sono contenuti banali, al contrario sono altamente efficaci per comunicare con i lettori e avvicinarli gradualmente al nostro messaggio. Ma come si creano dei contenuti semplici? E quali competenze richiedono?

Ne parlo in questa puntata indicando 5 libri che ritengo indispensabili per iniziare a pensare e scrivere in modo semplice. L’obiettivo è quello di produrre contenuti capaci di ottenere attenzione e interesse da parte dei clienti.

In questa puntata

1.15” Come applicare il concetto di semplicità ai contenuti
2.00” I potenziali clienti di fronte alle difficoltà si spaventano
2.27” Il tuo potenziale cliente tende facilmente a distrarsi e di fronte a qualcosa di difficile o confuso si allontana
3.25” Perché è fondamentale saper produrre contenuti semplici
3.47” Semplificare non significa banalizzare un concetti
4.35” La semplicità e l’efficacia di un’infografica
5.25” Devi potenziare la capacità di apprendimento dei tuoi potenziali clienti
6.25” 5 riferimenti letterari per semplificare i contenuti
6.57” Primo libro citato: “Positioning: the battle for your mind” di Jack Trout e Al Ries
8.25” Definisci quello che si vuoi comunicare per rendere i tuoi contenuti più efficaci
9.15” L’esempio di comunicazione e posizionamento di RedBull e Coca Cola
10.24” Secondo libro citato: “The power of simplicity” di Jack Trout
11.40” Pensa in modo distaccato, elimina la tua presenza per realizzare un contenuto semplice
12.37” Devi attenerti alla realtà dei fatti, elimina dai tuoi contenuti speranze e desideri personali
13.38” Ascolta gli altri e guarda dalla prospettiva dei tuoi clienti
14.27” Sii cinico: attieniti ai dati
16.04” Business writing: non si tratta di bella scrittura, bisogna comunicare in modo semplice per avere attenzione
17.32” Terzo libro citato: “Writing that works” di Kenneth Roman e Joel Raphaelson
18.18” Come dare una forma corretta ai pensieri all’insegna dell’efficacia e semplicità
19.30” Leggere è fondamentale per prendere una decisione
20.36” Quarto libro citato: “On writing well” di William Zinsser
23.10” Quinto libro citato: “ Arte di riassumere: introduzione alla scrittura breve” di Ugo Cardinale
24.02” Scrivere poco di per sè non è efficace
25.01” Uno scrittore esperto è un mediatore tra la comprensione e la produzione

5 Libri citati in questa puntata:
Positioning. The battle for your mind di Al Ries & Jack Trout
The power of Simplicity di Jack Trout e Steve Rivkin
Writing that works: how to communicate effectively in business di Kenneth Roman & Joel Raphaelson
On writing well: the classic guide to writing nonfiction di William Zinsser
L’Arte di riassumere. Introduzione alla scrittura breve di Ugo Cardinale

 


podcast itunes

Ascolta questa puntata su iTunes Music Store, iscriviti e lascia la tua recensione.

 

The following two tabs change content below.
Adoro le aziende che vogliono comunicare in prima persona. Con loro sono disposto a compiere un miglio extra per aiutarle a creare quei contenuti che i clienti vedono come soluzioni preziose.
66 Condivisioni