Quando pubblichi un nuovo articolo sul tuo blog lo spari a raffica su qualche decina di gruppi Linkedin e Facebook?
Abbiamo parlato di questo qualche giorno fa sul Gruppo Facebook di Content Marketing Italia e ne è nata una discussione interessante.
Osservando ciò che accade online però, questa sembrerebbe essere una buona pratica da seguire, infatti è molto diffusa e la utilizzano ogni giorno:
- marketer affermati
- signori nessuno
- aziende
- agenzie di marketing
Di cosa sto parlando esattamente?
Mi riferisco al copia e incolla seriale che avviene più o meno in questo modo:
1. Pubblico un nuovo articolo sul mio blog
2. Copio il link con la funzione CTRL+C
3. Visito ogni gruppo Facebook e Linkedin che mi capiti a tiro e nel giro di 10 minuti utilizzo la funzione CTRL+V almeno una ventina di volte
4. Lo accompagno con frasi inutili tipo “Hey, ho pubblicato un nuovo articolo sulle palle di Fra Giulio, leggetelo e condividete”
Per questo il 90% dei gruppi sono una discarica a cielo aperto di link morti e inutili.
Funziona davvero? Io credo proprio di no.
Non è questo l’approccio per generare interesse, interazione e conversioni. Al contrario, è l’approccio che mi porta a scappare da gruppi e utenti che si comportano in questo modo perché di base NON parlano con me.
Come evitare di farti del male?
Sparare a pioggia i tuoi contenuti in questo modo significa farti del male e far del male al tuo lavoro perché anche un buon contenuto sparato a fionda in modalità push finisce con l’essere respinto.
La soluzione è lavorare sulle relazioni:
– se vuoi diffondere su altri gruppi crea relazione, spiega cosa vuoi ottenere dal gruppo (un parere? un consiglio? il loro punto di vista?)
– costruisci il tuo quartier generale: apri un gruppo e allontana chi viene a fare la sua “pisciatina” premiando invece chi partecipa
Funziona? Sì.
P.S. i gruppi non sono luoghi fisici, non sono una compilation di link. Sono relazioni tra utenti. Se pubblichi in modo seriale e vieni regolarmente ignorato concordi sul fatto che ci sia un problema?
→ Ne parlo nel mio ultimo libro dedicato al marketing di contenuti [Scarica l’anteprima QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021