Oggi facciamo un esercizio pratico di Content Marketing che ha a che vedere con lo sviluppo di idee.
In pratica ha a che vedere col vero ostacolo che blocca molte persone nella creazione di contenuti: individuare idee buone per costruirci un contenuto.
Quando creiamo dei contenuti individuiamo prima di tutto le tematiche, e definite queste andiamo a creare il contenuto vero e proprio.
*questo video contiene una delle note audio pubblicate sul canale Telegram di Content Marketing Italia
Perché questo è un esercizio utile
Questo esercizio è utile perché risponde a 3 esigenze:
- serve quando si pensa di vivere in un ambiente privo di idee
- fa crescere la nostra consapevolezza
- è un esercizio che funziona (lo fai e porti a casa idee valide)
Ecco cosa devi fare
Prendi un foglio di carta, scrivi alcune idee di contenuti possibili che riguardano il tuo settore.
Non importa che si tratti di idee geniali, prova semplicemente a buttarne alcune nero su bianco.
A questo punto lavora su ogni idea utilizzando questi 5 punti:
- Ragiona con la sensibilità di chi parte da zero – quindi chi non sa ancora chi sei e non conosce i tuoi prodotti (come parleresti a una persona in questa condizione?)
- Scrivi argomentazioni per chi già ti conosce, ma non sa niente del prodotto che vendi.
- Sviluppa argomentazioni per chi ha già compreso il problema – quindi conosce bene il prodotto che vendi, ma non sa ancora chi sei.
- Pensa ad argomentazioni per le persone che stanno valutando se acquistare o meno il prodotto che vendi – vogliono capire se il prodotto potrà essergli utile e se sono disposte a cambiare le loro abitudini per averlo.
- Declina il tuo messaggio a persone che hanno deciso di acquistare il prodotto, ma stanno ancora decidendo da chi andare (qui entri nel paragone diretto con i competitor e devi distinguerti).
Se utilizziamo argomentazioni per la quinta tipologia di persone con utenti che ancora non sanno niente di noi, il contenuto non sarà efficace perché non risponderà ai loro dubbi.
Ogni persona ha dei bisogni diversi e i nostri contenuti per funzionare devono rispondere alle loro esigenze.
Come vedi, ogni idea può essere sviluppata almeno in 5 modi.
Da una semplice idea ne otteniamo cinque. Da un semplice concetto abbracciamo un pubblico cinque volte più grande – perché le persone passano attraverso questi stadi in maniera naturale, e quando arrivano a noi non è detto che siano alla fase iniziale.
Inoltre, se creiamo solo contenuti per chi parte da zero senza averne altri per accompagnarlo lungo il percorso di acquisto, stiamo facendo un grande favore alla concorrenza. Creiamo dei potenziali clienti che non compreranno mai nulla da noi.
Infatti grazie ai nostri contenuti educhiamo gli utenti che, non trovando da noi altre risorse le cercheranno altrove.
Applica questo semplice processo a ogni idea ed allena la tua mente a lavorare su contenuti che si possono sviluppare da diverse prospettive.
RISORSE PER CREARE CONTENUTI
Ogni mattina su Telegram condivido spunti per produrre contenuti [Unisciti al mio canale Telegram QUI]
Accedi ai miei contenuti riservati su Content Republic [Iscriviti QUI]
Ultimi post di Alessio Beltrami (vedi tutti)
- Calendario editoriale [template gratuiti] - 06/02/2023
- Il sistema operativo del marketing #205 - 12/09/2022
- Email Marketing Epico #204 - 22/10/2021