Content Check Up
Il modo più veloce per migliorare il tuo Content Marketing
Cosa ottieni con il Content Check Up
- Video analisi di 1 h (navigo il tuo sito registrando il mio schermo e commentando contenuti e struttura)
- Risposte alle tue domande (quando prenoti il Check Up puoi segnalarmi dubbi specifici)
- Soluzioni subito applicabili e compatibili con la tua situazione
Come faccio il Check Up
- Prendo nota di tutte le informazioni che mi fornirai prima del Check Up
- Navigo il tuo sito/blog in lungo e in largo e mi appunto tutto ciò che non funziona e che può essere migliorato
- Penso ad alcune soluzioni pratiche e me le appunto
- Faccio partire la registrazione del mio schermo e commento ogni parte del tuo sito navigandolo in diretta (comunicazione, struttura e aspetti tecnici)
Il Check Up può aiutarti se:
- Hai un sito/blog e vorresti capire se ciò che hai fatto fino ad ora è corretto
- Vorresti migliorare i risultati del tuo Content Marketing ma non sai da dove iniziare
- Hai il dubbio che alcune parti della tua comunicazione penalizzino il buon lavoro che stai facendo
Cosa analizzo nel Check Up?
- Struttura del tuo sito/blog
- Struttura e voci Menu
- Struttura delle singole pagine
- Fruibilità dei contenuti (formattazione e scelte grafiche)
- Natura dei contenuti
- Titoli dei tuoi post
- Elementi di fiducia
- Efficacia delle chiamate all’azione
- Personalità del messaggio
Pareri sul Video Check Up









Quanto costa il Video Check Up?
→ Il costo del Check Up è di 497 Euro + IVA ma fino all’31 Agosto lo puoi acquistare a 347 Euro + IVA (solo per i primi 10 Check Up)


Chi è Alessio Beltrami
Consulente di comunicazione specializzato in Content Marketing, autore e formatore. È Professore di Teorie e Tecniche dei Nuovi Media presso l'Università Bicocca di Milano.
Da 10 anni aiuta le aziende a realizzare contenuti efficaci. Ha fondato ContentMarketingItalia.com e ideato e lanciato il primo podcast italiano dedicato al Content Marketing. Nel 2017 ha creato il metodo di scrittura efficace RISCRIVI Riscrivi.com

• “Come Vendere con il Blog Aziendale” Dario Flaccovio Ed. / Il Sole 24Ore
• “Fai Content Marketing” Dario Flaccovio Ed.
• “Snapchat” Dario Flaccovio Ed.
Come speaker ha parlato di Content Marketing a eventi nazionali come SMAU, IAB Forum, BIT, Real Estate Awards, SEO&Love, Learning360.
Come formatore ha tenuto lezioni presso Università di Bologna Alma Mater, Università Bicocca di Milano, Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara, FIAIP, Ordine degli Psicologi, Ordine dei Giornalisti, Ordine dei Commercialisti, Assolombarda, Federchimica, Confindustria.

Domande? Scrivimi → alessio@contentmarketingitalia.com
No. Lo scopo del Content Check Up è analizzare ciò che è già stato fatto, per questo se non hai ancora pubblicato nulla non sarà possibile realizzare la video analisi.
Si tratta di video che durano circa un’ora. Non posso darti una tempistica certa perché dipende dalle variabili e dalla quantità di materiale da analizzare. Molto spesso la video analisi supera l’ora. L’obiettivo è spiegare tutto in modo chiaro e comprensibile senza dilungarsi inutilmente e senza tralasciare nulla.
Riceverai un link per scaricare il video e da quel momento sarà tuo. Potrai ovviamente condividerlo con collaboratori e partner perché le indicazioni presenti nel video saranno utili a tutti.
Sì. La video analisi non verrà realizzata finché non avremo chiarito esattamente le tue esigenze.
No. Ho pensato a Content Check Up per offrire un servizio a costo contenuto, ma anche per limitare i tempi. Per questo telefonate o Skype call non fanno parte di questo pacchetto, ma di una normale consulenza. Ho però pensato a domande precise da sottoporti via email prima di iniziare così da ottenere tutte le informazioni necessarie.
Una volta ottenute tutte le informazioni riceverai la video analisi entro 7 giorni.
No, questa opzione non è prevista. È possibile pagare con PayPal o con carta di credito (il carrello di pagamento è gestito al 100% da PayPal con transazione sicura).
Riceverai un documento scritto solo nel caso in cui nella video analisi si faccia riferimento a link o a risorse esterne utili per applicare le soluzioni fornite. Non riceverai però un documento di sintesi della video analisi. Il video è concepito dall’inizio per essere uno strumento pratico e sintetico e per fornire linee guida chiare.
CMI | Piazza IV Novembre, 4 – 20124 Milan – P.IVA 02836310983 | Privacy